Partecipa a Notizie Nazionali

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Danni dei primi nubifragi a Cagliari, allerta anche a Roma

Bomba d'acqua su Cagliari strade allagate e alberi portati via dal vento

Condividi su:

Tantissime le telefonate ai vigili del fuoco di  Cagliari dopo che questa mattina alle 4,30 si  è abbattuta sulla città   una vera bomba d’acqua con tanto di vento e grandine che ha sradicato decine di alberi .

Gravi i disagi al traffico in città e nelle prime periferie. Adesso pare tornato tutto alla normalità ma sono previsti nuovi temporali con sensibile abbassamento delle temperature.
Il vento di tempesta ha divelto dehors di bar e ristoranti, danneggiato auto. La strade si sono allagate e  le fognature sono esplose. Danni anche nel Sulcis e nel Campidano.

Stato di allerta anche nel Lazio, una nota della regione comunica: "Il Centro Funzionale Regionale rende noto che il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso l'avviso di condizioni metereologiche avverse con indicazione che fino alla mezzanotte di questa sera si prevedono sul Lazio: precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni temporaleschi saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento".

Diversi interventi dei vigili del fuoco del Comando provinciale di Roma sono in corso inoltre dalle 7 di questa mattina nei Comuni di Bracciano, Manziana e Cerveteri a causa del maltempo. La zona colpita maggiormente è il Comune di Manziana. Sul posto sono presenti quattro mezzi dei vigili del fuoco e squadre Saf. In provincia di Viterbo è esondato il fiume Marta dove si stanno dirigendo l'elicottero Drago 63 e i sommozzatori per delle persone in difficoltà nei pressi del fiume.

Condividi su:

Seguici su Facebook