Partecipa a Notizie Nazionali

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Bollette e Problemi. Più facile il cambio di operatore anche nell'energia elettrica

Condividi su:

L’Autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico annuncia che presto sarà possibile cambiare operatore in maniera più semplice e veloce. Certo, non ci si può attendere la stessa rapidità del sistema telefonico (d’altronde si tratta di servizi la cui fornitura è completamente diversa), ma dal 1° giugno di quest’anno, tutte le operazioni per passare a un nuovo venditore saranno svolte in modo centralizzato attraverso il Sistema Informativo Integrato (SII).

Si tratta di una banca dati nazionale che, spiega un comunicato dell’Autorità, sarà gestita da un soggetto “terzo” rispetto ai diversi operatori.

L’iniziativa è stata voluta dall’Autorità con l’intento di accelerare la trasparenza e per realizzare un efficiente scambio di informazioni tra chi opera nei settori dell'energia elettrica e del gas.

Con le nuove regole approvate, quando il cliente deciderà di cambiare fornitore (quello che con uno dei tanto utilizzati anglicismi viene chiamato “switching”) continuerà a confrontarsi solo con il venditore, ma questo – a sua volta - si dovrà rivolgere non più al singolo distributore ma al Sistema Informativo Integrato, dove potrà realizzare l'operazione in tempi certi e definiti.

Con la delibera 487/2015/R/eel l’Autorità aggiunge quindi un ulteriore elemento verso la piena implementazione del Sistema Informativo (dopo aver ad esempio già previsto dallo scorso 1° novembre la possibilità di effettuare le volture), per una migliore gestione dei rapporti contrattuali di sistema, improntata a evitare qualsiasi tipo di discriminazione tra operatori, svincolando i mercati al dettaglio da barriere informative o da vantaggi di posizione.

Condividi su:

Seguici su Facebook