Partecipa a Notizie Nazionali

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

C'è un po' di Comiso nella Fiction Màkari, grazie al piccolo attore Carmelo Burrafato

Lunedì su Rai1

Condividi su:

Saranno quattro le puntate ambientate in Sicilia, in una di queste potremo seguire il piccolo attore comisano Carmelo Burrafato, di 12 anni che vive nella sua bellissima città, Comiso, dove visse lo scrittore Gesualdo Bufalino che definì Comiso "città teatro".

Carmelo, in Sicilia è conosciuto perchè ha sempre vissuto esperienze artistiche, dal canto al cinema, ma ama il teatro da quando aveva 4 anni lo ama così' tanto da decidere di prendere lezioni a Roma dall'insegnante Veronica Liberale, compagna del famoso attore Pietro De Silva. Lezioni interrotte per ovvi motivi legati alla pandemia.

Ma finalmente dopo tanta "gavetta", seppur giovanissimo, approderà su Rai uno proprio nella fiction Màkari.

Nasce tutto per gioco dopo un casting dove il registra Michele Soave lo sceglie, inizia un' avventura fatta di tantissime emozioni.

L'incontro col registra, persona speciale che tratta Carmelo come un principe, e tutto il casting attento ad ogni bisogno del piccolo attore, rende Carmelo felicissimo di aver avuto questa grande opportunità.

Poi l'incontro col protagonista, (con lui in foto) uno dei suoi attori preferiti, che lo rende onorato nel poter vedere di presenza, nonchè tutti gli attori che hanno lasciato un segno indelebile nel cuore di Carmelo.

Cosa pensa Carmelo di quella esperienza?

"Innanzitutto ringrazio di cuore il registra e la Palomar, casa di produzione cinematografica e televisiva della serie TV e tutti coloro che fanno parte del casting, persone fantastiche e poi posso solo dire che al termine delle riprese ero triste perché quelle giornate sono state veramente giornate intense e favolose che non dimenticherò mai!"

 

(Grazie all'Ufficio stampa Concita Occhipinti che mi ha concesso d'intervistare il piccolo-grande Carmelo)

Condividi su:

Seguici su Facebook