CALL/chiamata letteraria
progetto PB/Parole Bastarde
cerchiamo nuovi narratori e narratrici
Masciulli Edizioni e Ooops! (scrittura e narrazione)
Nuovo entusiasmante progetto di letteratura per la giovane casa editrice Masciulli Edizioni di Catignano (PE) con già all’attivo numerosi progetti e molte pubblicazioni, in collaborazione con Ooops! (scrittura e narrazione) già organizzatore della Fiera del Libro.2 a Montesilvano (PE). Insieme per promuovere un progetto editoriale plurale in 10 parole/10 libri a formare il primo nucleo della Collana “PB/Parole Bastarde”. La prima parola che lanciamo è “n’dundì!”. Che in abruzzese non sta solo per “intontito”, ma anche per “n’dundito” e basta. Ovvero di chi arriva sempre un po’ dopo, di chi capisce e poi non ha capito niente, di chi dice di ricordare e poi ha dimenticato tutto. Insomma nu n’dundite!
Alessio Masciulli, editore: “Come giovane casa editrice (Masciulli Edizioni) sono molto felice di presentare un progetto aperto a tutto il territorio nazionale che riporta l’attenzione sull’abruzzesità contemporanea, stimolando gli scrittori e le scrittrici non solo abruzzesi a creare narrativa a partire da parole della parlata abruzzese. Un progetto originale, sulla nuova narrativa e sul racconto in particolare che promuove l’Abruzzo e il suo linguaggio. Cerchiamo scrittori e scrittrici con il cuore e con la necessità di comunicare attraverso la narrazione, anche divertendo.”
Beniamino Cardines, ideatore: “Ogni giorno parliamo parole di cui non conosciamo la provenienza, ogni giorno perdiamo qualche parola. Parole che si estinguono o vengono sostituite da parole di altre culture. Parole patrimonio espressivo dimenticato, impoverito. Perdiamo parole col rischio di tornare a pochi suoni gutturali come i nostri antenati cavernicoli. PB/Parole Bastarde è un progetto per creare interesse e attenzione sulla letteratura e sui libri, sulla nuova narrativa abruzzese (e non solo) che vogliamo scoprire con tutti i lettori e con gli stessi autori e autrici.”
Di seguito il BANDO
CALL/chiamata letteraria "PB/Parole Bastarde 2020":
La partecipazione è aperta a tutti, di tutte le età, su tutto il territorio nazionale. Fatto salva la qualità letteraria che sarà attentamente valutata. “PB/Parole Bastarde” non è un concorso o un premio. Si arriva alla pubblicazione in base a una selezione editoriale e a un processo di editing (dove necessario). Il progetto è completamente NO EAP.
Il racconto scritto in lingua italiana (a preferenza di genere grottesco umoristico) dovrà ispirarsi e contenere la parola “n’dundì” (pena l’esclusione), espressione gergale abruzzese per dire “intontito”.
Ogni Autore può partecipare con un RACCONTO INEDITO (max 5 cartelle – Calibri corpo 12).
Per opera inedita s'intende: non pubblicata o autopubblicata in nessun modo, né premiata in altri concorsi, né vincolata da contratti editoriali, pena l'esclusione dalla selezione. Non sono ammesse opere coperte da copyright o riprese da siti con o senza licenza di libero utilizzo.
I testi inviati, pena l'esclusione dal progetto "PB/Parole Bastarde", non dovranno contenere argomenti a sfondo pornografico, di propaganda politica o che offendano la cultura e la religione altrui.
SCADENZA CALL/chiamata letteraria
Le OPERE dovranno pervenire entro e non oltre il 15 settembre 2020 a:
mail: parolebastarde20@gmail.com (in oggetto scrivere “PB.1 selezione”)
-FORMATO Word: File pdf. (il file va nominato con il titolo del racconto, all’interno riportare il titolo e il testo come indicato nel presente Bando)
Allegati a SPEDIZIONE OPERE:
-per ogni Autore, allegare SCHEDA di ISCRIZIONE debitamente compilata;
-breve sinossi del racconto (max 300 battute spazi inclusi);
-breve profilo biografico (max 400 battute spazi inclusi);
-nessuna tassa d’iscrizione, la partecipazione è gratuita.
Rosa dei SELEZIONATI, verrà data COMUNICAZIONE, con pubblicazione sulla pagina Facebook “PB/Parole Bastarde”, e personalmente via e-mail a ogni Autore selezionato.
Il giudizio della GIURIA, composta da esperti in letteratura, scrittori, giornalisti, reader, è insindacabile (i nomi saranno resi noti in seguito).
Gli Autori delle opere letterarie, partecipando alla CALL/chiamata letteraria di “PB/Parole Bastarde”, accettano le norme del regolamento. Autorizzano a titolo gratuito e promozionale, la pubblicazione integrale del racconto nell'ambito del progetto editoriale "PB/Parole Bastarde” configurato come collana antologica di Autori selezionati. La divulgazione a mezzo Stampa anche di parte delle loro opere. In ogni caso gli Autori resteranno titolari dei Diritti. Le opere presentate non saranno restituite. Gli organizzatori declinano ogni responsabilità per disguidi e-mail, smarrimenti o eventuali plagi.
PREMI:
Ai finalisti: MENZIONE speciale (con motivazione critica) per ogni OPERA finalista e selezionata ai fini di pubblicazione. Riconoscimento e ampia diffusione. Pubblicazione all’interno della prima antologia “PB.1/Parole Bastarde” che porterà il titolo della “parola data” di volta in volta diversa.
L'Organizzazione Editoriale si riserva di fare proposte di pubblicazione ad altre opere pervenute, giudicate meritevoli e/o segnalate dalla Giuria. Le opere saranno pubblicate dalla MASCIULLI EDIZIONI nella Collana "PB/Parole Bastarde" curata da Ooops! (scrittura e narrazione).
CERIMONIA di presentazione
sabato 28 novembre 2020 in Abruzzo
(il luogo sarà comunicato in seguito)
INFO: FB: “PB/Parole Bastarde”
Organizzazione:
Ooops! (scrittura e narrazione)
MASCIULLI EDIZIONI - www.masciulliedizioni.com