Partecipa a Notizie Nazionali

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Marquez 4x4

In Spagna, Rossi secondo; seguono Pedrosa e Lorenzo

Condividi su:

Quattro successi su quattro.
Quattro vittorie in quattro gare.
Quattro podi per quattro circuiti.
Lo si esprima come meglio si può.
Lo si dica come si preferisce.
Risulta chiaro, stampato e sottoscritto che a vincere il Gran Premio di Spagna è Marc Marquez.
Un Marc Marquez che, in sella alla sua Repsol Honda numero 93, oggi, dopo una partenza non brillante, ha infilato Rossi ed è stato, incontrastato, leader della gara.
A seguire, sul Circuito di Jerez, il podio vede, sul secondo gradino, col secondo posto, un Valentino Rossi così in forma, da ricordare i gloriosi vecchi tempi.
Il Dottore, l’italianissimo Dottore, anche oggi, è partito benissimo e ha fatto diligentemente tutti i giri che voleva e che poteva, all’ombra di Marquez, sulla scia dello spagnolo.
Rossi è partito da campione, ha addirittura sorpassato Marquez.
Ma si è dovuto accontentare del secondo posto (segnale, comunque, ottimo, per la Yamaha e per tutto il team del Rossi che ricomincia ad essere avvezzo ai podi).
A seguirlo, brillantemente e con la costanza di sempre, c’è Dani Pedrosa, che ha messo nel mirino Lorenzo, a dieci giri dal termine, e che si è meritatamente guadagnato la terza posizione.
Quarto posto per l’imbronciato, dispiaciuto e decisamente a disagio Jorge Lorenzo, che tanto è sconcertato nel vedere il circuito dove vinse due volte far festa al suo grande rivale: Marquez.
La Motogp è anche questo!
Quinto posto, comunque, per un Andrea Dovizioso carico e tenace, che ha battagliato per tutta la gara con Bautista e che, soprattutto, è partito come una molla, fiondandosi primo e seminando, con la sua Ducati Desmosedici, tutti i big e i non big.
Ha chiuso quinto e ha, in parte, consolato il team Ducati, che, purtroppo, ha assistito al ritiro di Crutchlow e Andrea Iannone (caduto a meno di metà gara, rimessosi in pista, ma ritiratosi a quattro giri dalla conclusione per problemi alle gomme).
Circuito di Jerez, ovviamente, al passo con la velocità e al passo con le emozioni.
Gran Premio di Spagna, come ci si aspettava, ma col tocco italiano centrale.
Col tricolore nel mezzo.
 

Condividi su:

Seguici su Facebook