Quarto appuntamento col Mondiale di Formula1, sul circuito di Shanghai.
Nato nel 2004, il circuito è lungo 5,541 km e prevede 56 giri.
La pista elaborata (che consta di due lunghissimi rettilinei e due curve attorcigliate a formare una spirale) vide la prima vittoria, nell’anno 2004, a firma Ferrari, durante gli anni d’oro di Rubens Barrichello.
Non è mai stato un circuito prediletto per la Ferrari, nonostante lo scorso anno Fernando Alonso calcò il podio con uno splendido primo posto e un bellissimo week end che ancora oggi ricordano i ferraristi indigesti, ormai da un po’, di vittorie italiane.
In Cina ebbero sempre la meglio le due scuderie della McLaren Mercedes (ultimi podi, quelli del 2010 e 2011, con Button e Hamilton) e della Mercedes (ultima vittoria, nel 2012, per mano di Rosberg).
Anche quest’anno, le statistiche sembrano favorire la Mercedes e lo stesso Hamilton dice ai microfoni: “L'obiettivo è di vincere e se potessi farlo per tre gare di fila sarebbe fantastico.
L'ultima gara in Bahrain è stata bellissima, non solo per la squadra, ma anche per lo sport e sono sicuro che non sarà l'ultima volta che vediamo un grande show di quest'anno. Io mi sento in gran forma, all'interno del team c'è tanta energia positiva e ognuno è concentrato su come ottenere il massimo da queste prime gare e continuare a costruire al di là del buon inizio che abbiamo fatto finora”.
Colate di entusiasmo e novità appariscenti (prima tra tutte, l’arrivo in casa Ferrari di Marco Mattiacci) previste per questo week end tutto cinese, che avrà la solennità della settimana pasquale e, chissà, se regalerà lo spettacolo evidente dell’ultimo gran premio del Bahrein.
Appuntamento venerdì 18 Aprile alle ore 8:00 per le prove libere.