Dopo un anno di assenza a causa della cancellazione dell’edizione 2020 dovuta all’emergenza sanitaria dettata dalla diffusione della pandemia Coronavirus, questo fine settimana la Superbike tornerà al TT Assen Circuit per la quinta prova iridata della stagione. Successivamente all’appuntamento del Donigtion Park, Razgatlioglu comanda la classifica della WorldSBK con due lunghezza di vantaggio su Rea. Il turco della Pata Yamaha è riuscito a sopravanzare il sei volte iridato della Kawasaki grazie al risultato della gara due del fine settimana britannico, nella quale il ventiquattrenne di Sakarya ha trionfato mentre il campione di mondo in carica è stato protagonista di una caduta che lo ha relegato all’ultima posizione finale.
Alle spalle dei contendenti al titolo, staccato di quasi settanta punti, vi è il ducatista Redding, seguito da Alex Lowes e Rinaldi, rispettivamente quarto e quinto. Nella classe WorldSSP, il leader della graduatoria è Aegerter. Lo svizzero della Yamaha, che gareggia anche in MotoE nel Motomondiale, è primo a quota 119 punti, seguito da Odendaal, secondo, e Bernardi, terzo. I primi due hanno vinto tre gare a testa su sei sinora disputate e si stanno candidando come i maggiori pretendenti al titolo iridato della categoria.
Equilibrio nella lotta al vertice anche nella WorldSSP300, dove il primo in classifica, Huertas, ha solamente sette punti di vantaggio sul secondo Booth-Amos. Alle loro spalle, vi sono appaiati in terza posizione Carrasco e Okaia, ambedue a quota quarantadue. Per entrambe le categoria SuperSport, quello di Assen sarà il terzo appuntamento iridato dell’annata. Tutte le sessioni delle categorie SBK e SSP saranno trasmesse in diretta su Sky Sport MotoGP, mentre su TV8 sarà visibile in differita la Superpole Race domenica nel primo pomeriggio e in tempo reale la gara uno del sabato. Di seguito gli orari delle sessioni.
VENERDI’ 23 LUGLIO
Ore 9:00-9:30, PL Yamaha R3 Cup
9:45-10:15, PL1 WorldSSP300
10:30-11:15, PL1 WorldSBK
11:25-12:10, PL1 WorldSSP
13:30-14:00, Superpole Yamaha R3 Cup
14:15-14:45, PL2 WorldSSP300
15:00-15:45, PL2 WorldSBK
16:00-16:45, PL2 WorldSSP
SABATO 24 LUGLIO
9:00-9:30, PL3 WorldSBK
9:45-10:05, Superpole WorldSSP300
10:25-10:45, Superpole WorldSSP
11:10-11:25, Superpole WorldSBK
11:45, gara 1 Yamaha R3 Cup
12:45, gara 1 WorldSSP300
14:00, gara 1 WorldSBK
15:15, gara 1 WolrdSSP
16:15, gara 2 Yamaha R3 Cup
DOMENICA 25 LUGLIO
9:00-9:15, warm up WorldSBK
9:25-9:40, warm up WorldSSP
9:50-10:05, warm up WorldSSP300
11:00, Superpole Race WorldSBK
12:30, gara 2 WorldSSP
14:00, gara 2 WorldSBK
15:15, gara 2 WolrdSSP300