In attesa della capolista Roma, la tre giorni di calcio infrasettimanale ha visto in scena le vittorie di Juventus e Napoli che rispettivamente hanno battuto Catania e Fiorentina. I viola recriminano, giustamente, per un calcio di rigore non concesso a Cuadrato nel quale l’arbitro tira fuori anche il secondo giallo per simulazione e manda il colombiano anzitempo sotto la doccia. Nel complesso una Fiorentina migliore, che ha dominato la gara a larghi tratti e che è stata punita spesso in contropiede ma che ha perso per 1-2. Allo Juventus Stadium i bianconeri tornano lo schiacciasassi delle ultime due stagioni, 4-0 secco ai siciliani, una partita forse non impeccabile e con molti errori, ma Vidal, Pirlo, Tevez e Bonucci portano la vittoria senza correre molti pericoli in difesa. Tra Milan e Lazio è un pareggio con una rete per parte, Kakà torna in gol anche in campionato illudendo Allegri, tuttavia la Lazio di Petkovic trova, con il colpo di testa di Ciani il pareggio. Nelle altre partite il Cagliari perde contro il Bologna in casa per 0-3, pirotecnico pareggio tra Livorno e Torino: 3-3. Il toro spreca il doppio vantaggio portato nei primi minuti e si fa persino sorpassare, Cerci segna nel finale portando il pareggio agli uomini di Ventura. Il Sassuolo perde ancora in casa contro l’Udinese, primo gol di Di Natale su calcio di rigore a cui pareggia Zaza ma nel secondo tempo un gran gol di Muriel porta alla vittoria l’Udinese. L’Hellas Verona trascinata da un grande Toni alla vittoria contro la Sampdoria, un assist e un gol per lui, 2-0 ai blucerchiati. Il Genoa batte il Parma con il gol dell’ex di Gilardino al 57’.
Nell’anticipo di Martedì pareggio tra Inter e Atalanta per 1-1.