Partecipa a Notizie Nazionali

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Serie A decima giornata Juventus sempre in testa

Vincono Juventus Napoli e la Roma fuori casa bene la Lazio Fiorentina solo pari col Crotone stasera Palermo-Udinese

Condividi su:

Decima giornata del campionato di Serie A del girone d' andata, la Juventus capolista si conferma rullo compressore del torneo, archiviata la pratica Sampdoria coi gol di Mandzukic, Pjanic e la doppietta di Chiellini, di Schick il gol bandiera dei blucerchiati, Juventus prima che sale a quota 24 Sampodoria che rimane a quota 11 in classifica.

Tiene il passo la Roma vittoriosa nella difficile trasferta di Sassuolo, dopo essere passata in svantaggio col gol di Paolo Cannavaro per il Sassuolo, i giallorossi trovano la forza di reagire, pareggiando al 56' con Dzeko, per poi mettere la freccia ed effettuare il sorpasso in soli 2' coi gol al 76' sempre di Dzeko e al 78' con Nainggolan su rigore. Roma che purtroppo perde all' 82'per infortunio Florenzi,le sue condizioni sono apparse subito serie e il giocatore viene applaudito dal pubblico all' uscita dal campo, sostituito da Totti.

Un brutto infortunio per Florenzi che lo costringerà ad un lungo stop. Roma che con la vittoria di ieri si porta da sola al secondo posto a quota 22 a due punti dalla capolista Juventus. Torna alla vittoria il Napoli che vince per 2-0 sull' Empoli coi gol di Martens e Chiriches, Napoli solitario terzo in classifica con 20 punti due in meno della Roma e quattro meno della Juventus.

Vince anche la Lazio che agguanta il quinto posto a 18 punti, 4-1 al Cagliari, i gol biancocelesti portano la firma di Keita, doppietta di Immobile con un rigore trasformato e Felipe Anderson, un autogol di Wallace regala il punto della bandiera ai sardi, dopo che Borriello aveva sbagliato un rigore che poteva riaprire la gara. Cagliari che nonostante la seconda sconfitta consecutiva resta a 13 punti in compagnia di Sassuolo, Bologna e Fiorentina.

Al sesto posto a quota 16 troviamo la sorprendente Atalanta, vittoriosa ieri sera a Pescara per 1-0 col gol di Caldara al 60'. Un Pescara che non avrebbe meritato la sconfitta, in una gara giocata in un clima surreale e sospesa per diversi minuti a causa del forte sisma che ha colpito nuovamente ieri sera le Marche e tutto il centro Italia. Pescara che resta a quota 7 da solo al quart' ultimo posto. Torna alla vittoria l' Inter che batte di misura il Torino per 2-1 con una doppietta di Icardi. I gol al 35' di Icardi, al 63' il pareggio granata con Belotti, e poi all' 88' il gol partita sempre di Icardi. Inter che riprende la sua marcia verso la vetta e sale a 14 punti da sola dietro di un punto  a Torino, Genoa e Chievo.

Genoa vittorioso nell' anticipo di martedì per 3-0 coi gol di Ninkovic, Kucka e Pavoletti contro il Milan che resta a quota 19 solitario al quarto posto. Pareggio per 1-1 tra Chievo e Bologna, Pulgar porta in vantaggio i felsinei al 52' poi Mbaye pareggia al 70' per i clivensi. Altro pareggio della giornata per 1-1 quello tra Fiorentina e Crotone, in una gara condizionata da una forte pioggia che ha subito 40' di sospensione, giocata su un terreno pesante favorevole ai calabresi in atteggiamento difensivista e rinunciatario, specie dopo essere passati in vantaggio al 20' con Falcinelli. Astori poi all' 85' ci mette una pezza dopo un assalto all' arma bianca dei Viola nel finale di secondo tempo. Al Crotone va il merito di aver gestito il vantaggio quasi fino alla fine dei 90' ed aver realizzato il secondo punto della stagione, pur restando il fanalino di coda del torneo. Ancora in fase di svolgimento Palermo-Udinese in programma al Barbera alle 20:45.

Condividi su:

Seguici su Facebook