Si è conclusa la terza giornata della fase a gironi dell' Europa League. Abbastanza bene le squadre italiane, vincono Fiorentina e Inter, pareggiano Roma e Sassuolo. Buona vittoria quella viola sul campo dello Slovan Lieberec, la Fiorentina S' impone per 3-1 con la doppietta di Kalinic e il gol di Babacar, in una partita che l' ha vista tornare cinica, decisa e determinata come era lo scorso anno nella prima fase di stagione.
Fiorentina che adesso è prima nel girone J con 7 punti davanti al Paok di Salonicco e il Qarabag con 4, ultimo il Lieberec con un solo punto, con tre gare ancora da disputare. Bella vittoria anche per l' Inter in casa del Southampton, i nerazzurri vincono 1-0 con un gran gol di Candreva al 67' su assisti di Santon, una vittoria che rimette in corsa l' Inter nel girone K ultima con 3 punti ma ad un punto da Southampton e H? Beer Sheva, e 3 punti dallo Sparta Praha, con ancora tre gare da giocare nel girone, nelle quali sarà assolutamente vietato sbagliare. Pareggio ricco di gol invece quello che si è giocato all' Olimpico di Roma, 3-3 tra Roma e Austria Vienna. Roma che sembrava avere in mano la gara dopo essere passata in svantaggio al 16' del primo tempo, ma che poi grazie alla doppietta del faraone El Shaarawy e il gol di Florenzi, con un Totti ispiratore, si portava sul parziale 3-1 a 20' scarsi dal termine. Poi in due minuti, dall' 82' all' 84' l' Austria Vienna riusciva a pareggiare con Prokop e Kayode. Un pareggio che mantiene il primato in classifica nel girone E di entrambe le squadre a pari merito con 5 punti, seguono Astra e Plezen con 3 e 2 punti.
Pareggia anche il Sassuolo col Rapid Vienna per 1-1, dopo essere andato in svantaggio al 7' grazie al gol di Schaub riesce a pareggiare al 66' con lo sfortunato autogol di Schrammel. Un pareggio sostanzialmente buono questo per i neroverdi, che avevano visto complicarsi la classifica se fosse arrivata una sconfitta. Invece così non è stato e la squadra di Eusebio Di Francesco mostrando il suo carattere senza mollare riesce ad acciuffare il pareggio, che però non accontenta troppo nessuna delle due squadre che restano a quota 4 staccate di due punti dal Genk che ne ha 6, fanalino di coda del gruppo F l' Atletico Madrid con 3 punti. Nella giornata spicca poi la goleada dello Shakhtar Donetsk per 5-0 ai danni del Gent, e le vittorie per 4-1 del Manchester United sul Fenerbache e dell' Olympyacos sul' Astana con lo stesso punteggio.
Siamo al giro di boa della fase a gironi, ci sono ancora tre partite da giocare, dove può succedere ancora tutto, la speranza è di veder passare il turno a tutte e quattro le nostre squadre italiane impegnate nella competizione, e che domenica prossima dovranno affrontare il campionato di Serie A per poi tornare nuovamente in campo per la Serie A il mercoledì successivo. Quattro turni di campionato uno dietro l' altro e il ritorno di Europa League in programma il prossimo 3 Novembre sono ciò che attende le nostre squadre, che in pratica non smettono mai di giocare. Un tour de force di quegli che alla fine poi possono segnare il rendimento di ognuna nell' arco di tutta la stagione.