Ci siamo, mancano poche ore alla partitissima Italia Spagna in programma stasera alle 20:45 allo Juventus Stadium di Torino. Si affrontano le due maggiori pretendenti ad arrivare prime nel gruppo G delle qualificazioni per i prossimi mondiali di calcio che si terranno in Russia. Italia e Spagna, due nazioni simili separate dalla Francia, ma unite dal mediterraneo, le furie rosse contro gli azzurri, si trovano faccia a faccia in una gara difficile per entrambe.
L' Italia dopo aver battuto nella gara d'esordio Israele per 3-1 affronterà la Spagna con pochi cambiamenti sia di modulo che di formazione rispetto alla partita con Israele. Ventura schiererà Buffon in porta con la difesa a tre, Bonucci, Barzagli e Romagnoli al posto di Chiellini squalificato. Sugli esterni sembra sicuro l' impiego di Florenzi e De Sciglio, in vantaggio su Candreva e Criscito. Al centrocampo il romanista De Rossi avrà al suo fianco Parolo e Bonaventura, che andranno a sostegno delle punte d' attacco Eder e Pelle', per completare così il modulo 3-5-2. La Spagna di Lopetegui, schiererà un 4-3-3 con Diego Costa preferito in attacco su Morata. In porta ci sarà De Gea, supportato dalla difesa composta da Pique' Sergio Ramos, Iniesta e Koke. Sulla mediana ci sarà Busquets, mentre Vitolo e David Silva completeranno l' attacco con il già citato Diego Costa attaccante del Chelsea. Una gara delicata da affrontare con concentrazione e senza fidarsi dell' avversario, che se pur rinnovato rispetto alla Spagna di qualche anno fa quando impartiva lezioni di calcio a tutti, resta sempre temibilissimo e imprevedibile. L' Italia sicuramente avrà dalla sua il pubblico di casa che nello Juventus Stadium si farà sentire con forza, visto la sua architettura e le sue dimensioni, come ha anche dichiarato il C.T azzurro Giampiero Ventura: " Qui in questo stadio vince la squadra che gioca in casa" Forza Azzurri dunque e via verso il mondiale del 2018.
Le probabili formazioni:
Italia (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Romagnoli; Florenzi, Parolo, De Rossi, Bonaventura, De Sciglio; Eder, Pellé. CT: Ventura.
Spagna (4-3-3): De Gea; Sergi Roberto, Piqué, Ramos, Jordi Alba; Koke, Busquets, Iniesta; Vitolo, Silva, Costa. CT: Lopetegui.