È stata sviluppata dai ricercatori dell'Howard Hughes Medical Institute una nuova tecnica di osservazione dei circuiti nervosi, grazie ad una proteina fluorescente che illumina il cervello di rosso. "Campari" è il suo nome, ma non ha nulla a che fare con la bevanda alcolica. Le prime immagini degli esperimenti sono state pubblicate sulla rivista Science e riguardano il cervello degli animali da laboratorio.
“Campari”, ovvero Calcium Modulated photo-activatable radiometric integrator, è una proteina che consente di colorare il cervello di rosso, rendendo più semplice esplorare le attività dei circuiti nervosi alla base dei comportamenti animali. Questa funziona solo se illuminata da un raggio viola, una volta dentro la cellula nervosa, la proteina cambia colore passando dal verde al rosso in base alla concentrazione di calcio, chiaro sintomo dell'attività neuronale. Lo studio è stato condotto su piccoli animali da laboratorio come topi, larve di pesce zebrafish e moscerini da frutta. Il ricercatore Loren Looger ha messo in evidenza l'importanza di non dover usare il microscopio, monitorando così i cambiamenti nell'attività cerebrale degli animali quando sono in condizioni di semi libertà. In base a questo meccanismo, è quindi facile esaminare i circuiti nervosi che si attivano nel cervello delle cavie quando percepiscono il caldo oppure quando devono nuotare o sentono odori. In futuro sarà possibile usare la proteina "Campari" per studiare comportamenti più complicati come quelli delle interazioni sociali, ad esempio il corteggiamento.