Partecipa a Notizie Nazionali

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Universo SmartPhone: in America si comincia a pensare a una modalità 'In Auto'

La nuova modalità dovrebbe ridurre i fattori di interconnessione tra utente e cellulare

Condividi su:

TECNOLOGIA - Stati Uniti e tecnologia si muovono sempre di pari passo anche in direzione sicurezza visto che, secondo quanto affermato dalla National Highway Traffic Safety Administration (Nhtsa), il numero di incidenti stradali – in una statistica similare a quella italiana – sarebbe direttamente connessa con l’utilizzo del cellulare alla guida.

Per cercare di ridurre questi numeri, l’ente che rappresenta il dipartimento dei trasporti a Stelle e Strisce avrebbe proposto di installare, sui dispositivi degli utenti, una nuova funzione denominata ‘In auto’ da affiancare a quella già presente e conosciuta come ‘In Aereo’.

La funzione, inserita dal momento in cui l’utente è al volante, dovrebbe essere in grado di limitare le funzioni del proprio smartphone per cercare di ridurre quanto più possibile le fonti di distrazione alla guida. L’intento è quello di limitare appunto le interazioni tra utente e apparecchio bloccando app e giochi – come PokemonGo che ha causato non pochi disagi in passato – o la possibilità di girare video e rispondere alle chat.

Inoltre, sempre l’ente americano ha già cominciato, nei mesi e negli anni passati, ad incoraggiare la connessione del telefono con i sistemi di infotainmente delle auto in modo tale da utilizzare i propri devices grazie ai comandi vocali senza mai staccare gli occhi e le mani dal volante.
  
La comunicazione è giunta in seguito anche al grande traffico registrato – come ogni anno d’altronde – nel giorno del Ringraziamento, durante il quale il segretario dei trasporti americano ha dichiarato: "Con milioni di americani sulle strade per il giorno del Ringraziamento, sono ancora troppi quelli messi a rischio da guidatori distratti dai cellulari. Queste linee guida – ha aggiunto Antony Foxxdi buon senso aiuteranno i progettisti di smartphone a creare prodotti che riducano la distrazione al volante”.

Condividi su:

Seguici su Facebook