La cucina di Roberto sa di pane e odora di America
E dalla grande mela il nostro chef ci da la ricetta del cheesecake

La grande mela,uno scoppio di energia nelle vene,una fonte di idee inesauribile.Cammini per la strada e respiri aria di rinnovamento, conosci personaggi straordinari a ogni angolo di strada. Qui non ci sono le auto blu ,i grandi personaggi non se la tirano,sono in mezzo alla gente e entrano a mangiare un pezzo di pizza a taglio da Rosario e fanno la fila come tutti gli altri. Il cibo a NewYork tutto quello che volete ,come lo volete quanto ne volete a qualunque ora del giorno e della notte.
Per cominciare devo per forza darvi la ricetta del cheesecake di New York,devo perche e' il dolce per eccellenza della grande Mela
Per la base:
zucchero cristallo 50 gr
150g di biscotti secchi Digestive
65 gr burro
Per la crema
formaggio fresco gr 600
panna liquida 100 gr
uova intere 2
tuorlo 1
zucchero 100 gr
amido di mais 20 gr
qualche goccia di limone
vaniglia un baccello
Preparazione
tritate i digestive e in una padella antiaderente mette il burro lo zucchero e i biscotti tritati
quando il composto e' amalgamato mettetelo in una tortiera a cerniera di 24 cm di diametro con il fondo foderato di carta da forno,e formate uno strato dottile sul fondo e sui bordi aiutandovi con un cucchiaio
mettete in frigo a solidificare per 40 minuti
e ora la parte piu facile:
in un recipente grande o nella planetaria se l'avete mettete tutti gli ingredienticominciando dalle uova con lo zucchero e la vaniglia,aggiungete il vostro formaggio e sempre mescolando la fecola o l' amido,la panna e le gocce di limone.
prendete la base dal frigo versate la crema cosi ' ottenuta nella base e livellatela bene
cuocetela nel forno statico cioe senza aroa vemtilata a 180 gradi per i primi 20 minuti
e poi mettete il forno a 140 gradi e cuocete ancora 1 ora .
Ancora un po' di pazienza, fatela raffreddare ben bene prima di mangiarla non fate i golosi.
Un abbraccio a Tutti
Roberto Bulian