Partecipa a Notizie Nazionali

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

ChefTimeOfficialPage: TrisSapore

Ricette da assaporare

Condividi su:

Continuiamo a lasciare spazio alla passione di un giovane amante della cucina.
Per proseguire in questa avventura culinaria, Marco ci propone un secondo "tre in uno", in cui il sapore dominante è uno solo: quello che viene fuori dal connubio perfetto del tris di assaggi proposti, uniti in un unico, grande e intenso piatto.
Gli ingredienti segreti? Il capuliato di pomodoro, condito con pistacchio di Bronte e mandorla pizzuta d'Avola, un must della bellissima e buonissima Trinacria, e il nero di seppia, perfetto sia per dare un tocco di eleganza al piatto, con il suo colore raffinato, sia per contrastare il sapore intenso delle alici.
Un piatto che viene fuori dalla combinazione del numero perfetto di elementi, che si amalgamano alla perfezione, si uniscono e si mescolano, fino a rapire gli occhi, saziandoli ancor prima dell'assaggio, e il palato, mandandolo in visibilio.
Ad ogni forchettata, non sarete scontatamente trasportati in un mondo a parte, ma rimarrete inchiodati alla vostra tavola, perchè non potrete né vorrete smettere di assaporare il tris di sapore più azzeccato che si potesse immaginare.
Ed ecco che Marco si destreggia tra i fornelli, parlando con il cibo e curando in maniera quasi maniacale la presentazione, perché “guardando un bel piatto ci si sazia prima”.
Seguiamolo nella preparazione del “TrisSapore”.

Ingredienti:
2 patate piccole, sale, 1 uovo, noce moscata q.b., basilico q.b., pepe nero q.b., 80g di ricotta fresca di mucca, capuliato di pomodoro q.b., 1 zucchina, olio, 1/2 cipolla, 1 carota, basilico q.b., 20g alici sotto sale, pesce fresco q.b. per il brodo, 1 fetta di pane, condimento a piacere


Preparazione:
Per prima cosa, preparare il tortino: mettere le patate a bollire in acqua fredda per circa 30 minuti, poi pelarle e ridurle in purea, unendo sale, uovo, noce moscata, capuliato di pomodoro e ricotta fresca di mucca.
Versare il tutto in uno stampino di alluminio e infornare a 200°C per circa 20 minuti, fino a che il tortino non si "alzerà" in cottura, creando una crosticina dorata in superficie.
Passare, poi, all'involtino: pelare la zucchina lasciando da parte la buccia, tagliata a strisce longitudinali, e metterla a bollire per non più di 15 minuti, in modo da non farla ammorbidire troppo. Nel frattempo, in una padella con un filo d'olio mettere cipolla, mezza carota tritata e alici sotto sale, profumando con del basilico. Far cuocere e poi frullare il tutto con l'aiuto di un frullatore a immersione, unendo un giro d'olio evo, fino ad avere una purea. Tagliare la restante metà di carota a fette longitudinali e passare il tutto velocemente in padella con olio e un pizzico di sale, insieme alle strisce di zucchina. Scavare la zucchina precedentemente lessata e farcirla con la purea di alici, poi arrotolarla nelle strisce di carota e zucchina e infornarla a 200°C per pochi minuti.
Utilizzare il pesce fresco per preparare un brodo, che vi servirà per insaporire la bruschetta. Bagnare il pane in padella con il brodo ottenuto, fino a che il fondo di cottura non si sarà ritirato completamente. Una volta tostata, guarnire la fetta di pane a piacere.
Sistemare il tris di sapori sul piatto da portata e completare con il nero di seppia.

Condividi su:

Seguici su Facebook