Partecipa a Notizie Nazionali

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Il presidente dell'Istituto Superiore di Sanità teme il ritorno di poleomelite e difterite

Continuano a calare il numero dei bambini vaccinati e il clima è teso

Condividi su:

 Il presidente dell'Istituto superiore di Sanità, Walter Ricciardi, intervenuto oggi all'incontro 'Perché vaccinarsi: il ruolo dei media per una cultura della prevenzione', ha dichiarato Ci aspettiamo, anche in Italia, i primi casi di poliomielite e difterite, dovuti al calo delle vaccinazioni". Anzi un caso  di nodulo difterico a Bologna c'è già stato. 

Questo perchè sempre più genitori decidono di non vaccinare i figli : " La poliomielite, eradicata in Italia, è presente al di là dell'Adriatico. Con la circolazione di persone e la scarsa copertura vaccinale il pericolo è evidente. Anche perché non c'è più l'effetto gregge (la protezione dovuta al fatto che il microrganismo non riesce a infettare molte persone perché vaccinate, ndr), che si ottiene con una copertura vaccinale almeno del 95%. E per la poliomielite siamo a una copertura del 93,4%, esattamente in una condizione di insicurezza" ha detto Ricciardi che  ha ribattuto che le  'accuse' mosse dagli antivaccinisti non hanno nessun fondamento scientifico e di come sia stato  ampiamente smentito lo studio che collegava il vaccino trivalente all'autismo.

Antivaccinisti che tuttavia erano fuori dalla sala della conferenza a lasciare volantini con le loro ragioni.  Il clima è insomma molto teso e se ne è avuto prova   durante la conferenza, tra il presidente del Codacons Carlo Rienzi,  e il giornalista che moderava l'incontro, che ha chiesto con decisione a Rienzi, mentre tentava di intervenire, di non interrompere i relatori, invitandolo a uscire.

Rienzi, in un comunicato, ha poi annunciato che "denuncerà infatti oggi stesso il giornalista Gerardo D'Amico all'Ordine del Lazio e alla Procura della repubblica di Roma, per violazione del codice deontologico e per violenza privata, chiedendo una sanzione esemplare nei suoi confronti". 

Condividi su:

Seguici su Facebook