M5s: da Perugia ad Assisi per il reddito di cittadinanza
Il leader del Movimento in testa al corteo insieme a Casaleggio

In cinquantamila hanno marciato per ottenere il reddito di cittadinanza : 19 chilometri da Perugia ad Assisi itinerario scelto non a caso “Oggi è un ritorno alle origini" afferma il deputato Roberto Fico. "Noi siamo nati il 4 ottobre del 2009 il giorno di S.Francesco: dopo due anni possiamo continuare a camminare accanto alle persone"
Un pellegrinaggio nel nome di San Francesco che chiedeva pane per i poveri, in questo caso si è chiesto reddito per tutti. Il reddito di cittadinanza è in sintesi questo: " una somma corrisposta a intervallo di tempo regolare, distribuita a tutti coloro dotati di cittadinanza e di residenza in grado di consentire una vita minima dignitosa, cumulabile con altri redditi (da lavoro, da impresa, da rendita), indipendentemente dall'attività lavorativa effettuata, dalla nazionalità, dal sesso, dal credo religioso e dalla posizione sociale ed erogato durante tutta la vita del soggetto."
In testa al corteo ci sono Grillo e Casaleggio. Grillo afferma che se il reddito di cittadinanza non passa chi comanda sarà responsabile nei confronti di milioni di cittadini. Clima di speranza e di allegria molti gli slogan dal "Reddito di cittadinanza, per l'Italia l'ultima speranza", "Chi non salta vota Pd" e "Reddito di cittadinanza per uscita dalla sudditanza"
Beppe Grillo ha parlato del premier con i giornalisti che lo hanno affiancato durante la marcia: 'Il governo sta lì per caso, Renzi non è stato eletto'. Governa chi vince e lui non ha mai vinto. Poletti è un ministro del Lavoro per caso, ma sono tutti lì per caso. Ed è il caso che interpreta Renzi...". Molti i pareri espressi dal leader 5stelle sui vari tempi sul tavolo della politica di questi giorni, Lavoro e Italicum migranti e pensioni .
Sulle magliette dei partecipanti il profilo nero su sfondo rosso di Beppe Grillo con tunica e lupo alle sue spalle. Ribadisce il carattere francescano della marcia anche anche Gianroberto Casaleggio. "È una marcia francescana. Io ci credo nell'approvazione c'è in tutti i Paesi civili, di tutta Europa. Noi siamo tra i pochi a non averlo. Ce la faremo, verrà approvato". Arriva sul blog di Beppe Grillo anche un commento di Andrea Camilleri sull’iniziativa “il termine marcia lo usava Mussolini“