Come nei mesi scorsi, l’ennesimo aumento dei tassi di interessi, da parte del Presidente della BCE Christine Lagarde provoca dure critiche da parte dell’Italia. A lamentarsi della scelta della BCE è il Vicepremier e ministro delle Infrastrutture e Trasporti Matteo Salvini, a margine di un’intervista a Radio Anch’io su Radio 1. “Le scelte della BCE sono fallimentari in Italia e in Europa e le stanno pagando le famiglie e le imprese, non lo dice Salvini, ma lo dicono i fatti. Speriamo che la signora Lagarde interrompa il suo furore aumentistico altrimenti per un’impresa o una famiglia chiedere un mutuo diventerà impossibile” ha sottolineato il ministro.
La BCE era finita nel mirino del Vicepremier anche a dicembre, quando decise, come accaduto ieri, di aumentare i tassi di interesse: “È incredibile, sconcertante e preoccupante che, mentre c’è un governo che sta facendo di tutto per aumentare stipendi, pensioni e tagliare le tasse, la Bce, in un pomeriggio di metà dicembre, approvi una norma che brucia miliardi di euro di risparmi in Italia e in tutta Europa facendo schizzare lo spread. Certe scelte dovrebbero essere meditate e spiegate”.