Dopo l’esito delle elezioni Regionali (12/13 febbraio 2023) che ha sancito la vittoria del centrodestra in Lazio e Lombardia, i due Presidenti Francesco Rocca e Attilio Fontana, hanno varato le rispettiva giunte regionali.
Per quanto riguarda il Lazio,la squadra, guidata dal Presidente Francesco Rocca, è composta da 5 donne e 5 uomini. Il governatore, come già preannunciato terrà la delega alla Sanità. Rocca ha inoltre annunciato l'ufficialità del capo di Gabinetto Giuseppe Pisano. Per quanto riguarda la squadra: Per Fratelli d'Italia i 6 assessori sono: Giancarlo Righini (Bilancio, politiche agricole, caccia e pesca); Roberta Angelilli (vice presidente della giunta, Sviluppo economico, commercio, industria e internazionalizzazione); Elena Palazzo (Ambiente, aree protette e biodiversità, assieme a sport e turismo ); Fabrizio Ghera (Mobilità, Trasporti, infrastrutture, e Rifiuti); Massimiliano Maselli (politiche sociali); la novità è Manuela Rinaldi (Lavori pubblici e politiche alle ricostruzione). Per la Lega gli assessorati che Rocca ha previsto sono stati affidati a: Pasquale Ciacciarelli (urbanistica e politiche abitative e politiche del mare ) e Simona Baldassarre (cultura, pari opportunità, politiche giovanili e della Famiglia ). Per Forza Italia invece altri due assessorati: Giuseppe Schiboni (lavoro, Università, scuola, formazione, ricerca e merito); e Luisa Regimenti (al personale, sicurezza urbana e rapporti con enti locali).
Lo schema della nuova giunta guidata da Attilio Fontana conta per Fratelli d’Italia sette assessori compreso il vicepresidente che sarà Marco Alparone, cinque alla Lega, due a Forza Italia e due alla Lista Fontana. Le donne, compresa la sottosegretaria Lara Magoni, sono sei su venti.
A mettere dei punti fissi ci ha pensato lo stesso Fontana, che terrà la delega alle Olimpiadi e fin da subito ha chiesto la conferma del “tecnico” Guido Bertolaso al Welfare, l’assessorato più pesante.
Una rinuncia calcolata per Fdi, che ha potuto rivendicare praticamente tutte le altre deleghe importanti. Il partito di Giorgia Meloni porta a casa il Bilancio con Alparone; ai Trasporti l’ex capogruppo in Consiglio Regionale Franco Lucente, l'Agricoltura con Alessandro Beduschi; la Cultura con Francesca Caruso, il Turismo con Barbara Mazzali; la Casa con Paolo Franco e la Sicurezza con la conferma di Romano La Russa, fratello del Presidente del Senato Ignazio La Russa, al quale è stata “soffiata” la poltrona di vice: sarà capo delegazione del partito in giunta.
Tra le fila della Lega molte le conferme in giunta: Guido Guidesi allo Sviluppo Economico, Massimo Sertori alla Montagna, Claudia Terzi a Infrastrutture e Opere pubbliche ed Elena Lucchini a Famiglia e Solidarietà sociale. New entry è Alessandro Fermi, ex vicepresidente del Consiglio regionale, che si occuperà di Università, Ricerca e Innovazione.
Per F.I. a ricoprire le deleghe di Istruzione, Formazione e Lavoro, e di Territorio e Sistemi verdi saranno, rispettivamente, Simona Tironi e Gianluca Comazzi, che libera così un posto in Consiglio per Giulio Gallera, assessore al Welfare durante la pandemia.
Per la Lista Fontana, insieme a Bertolaso, entra in giunta il bresciano Giorgio Maione come assessore all’Ambiente e Clima. A chiudere la composizione della squadra i quattro sottosegretari: Lara Magoni di Fdi avrà le deleghe a Sport e Giovani; Raffaele Cattaneo di Noi Moderati alle Relazioni internazionali ed Europee; Mauro Piazza della Lega all’Autonomia e rapporti con il Consiglio regionale e Ruggero Invernizzi di Forza Italia a Controlli, Patrimonio e Digitalizzazione.