Il prossimo presidente degli Stati Uniti finirà per ereditare un'economia che è stata gravemente danneggiata dalla crisi COVID-19, che ha portato a perdite di posti di lavoro record nell'ultimo anno, la chiusura di attività in tutto il Paese e spese mediche esorbitanti
Dopo le elezioni del 2020, il candidato democratico Joe Biden o il repubblicano Donald Trump, dovranno affrontare le ricadute economiche e finanziarie, insieme ad altre questioni economiche che esistevano prima del COVID.
Quali saranno le conseguenze per l’economia interna e per quella internazionale in base a chi vincerà la Presidenza?
Donald J. Trump
“Alla fine, non ti valuteranno per quello che prometti, ma per gli obiettivi raggiunti”
La visione economica interna e internazionale di Donald J. Trump è di taglio capitalista, in linea con la tradizione storica americana, con netta priorità agli interessi nazionali.
Il presidente Trump ha invertito le vecchie politiche economiche fallite e ha inaugurato una nuova era di prosperità economica per gli Stati Uniti.
La crescita del PIL reale sotto il presidente Trump ha battuto ogni anno le proiezioni del Congressional Budget Office (CBO) e ha superato il tasso di espansione dell'amministrazione Obama.
Sono stati aggiunti 5 milioni di posti di lavoro in più rispetto a quanto previsto dal CBO prima delle elezioni del 2016.
L'economia ha aggiunto più posti di lavoro nel solo 2019 rispetto a quanto previsto dal CBO sarebbe stato creato durante i primi tre anni in carica del presidente.
Il tasso di disoccupazione è inferiore di 1,4 punti percentuali rispetto alla proiezione pre-elettorale del CBO.
Creazione di nuove opportunità. In base alle politiche del Presidente Trump, milioni di posti di lavoro sono stati aggiunti all’economia degli USA, creando nuove opportunità per ogni americano.
Dall'elezione del presidente Trump sono stati creati quasi 7 milioni di posti di lavoro a livello nazionale, inclusi oltre 500.000 posti di lavoro nel settore manifatturiero.
L'anno scorso il tasso di disoccupazione ha raggiunto il livello più basso in mezzo secolo.
I tassi di disoccupazione per afroamericani, ispanici americani, asiatici americani, americani senza un diploma di scuola superiore e americani disabili hanno registrato minimi record.
L'economia Trump sta portando i lavoratori americani fuori dalla marginalità dopo che sono stati lasciati indietro per anni.
La forza lavoro in prima età è aumentata di 2,3 milioni sotto il presidente Trump, dopo essersi ridotta di quasi 1,6 milioni sotto la precedente amministrazione.
Politica di crescita. Le politiche a favore della crescita del presidente Trump stanno riducendo la disuguaglianza e avvantaggiando gli americani che in precedenza erano rimasti indietro.
Quasi 2,5 milioni di americani sono usciti dalla povertà, inclusi quasi 1,4 milioni di bambini.
I tassi di povertà per afroamericani e ispanici americani hanno raggiunto nuovi minimi nel 2018.
I salari aumentano più rapidamente per il 10% e la crescita dei salari dei dipendenti ha superato la crescita dei salari dei dirigenti.
Dalla storica riforma fiscale del presidente Trump, i redditi più bassi hanno goduto di guadagni salariali più rapidi rispetto a qualsiasi altro gruppo di reddito.
La ricchezza netta detenuta dalla metà inferiore delle famiglie è cresciuta del 47%, più di tre volte il tasso di aumento dell'1% più ricco delle famiglie.
Politica economica per le famiglie. Le famiglie americane stanno beneficiando delle politiche a favore della crescita del residente Trump.
La ricchezza delle famiglie reali è aumentata di quasi 12 trilioni di dollari dall'inizio del 2017.
Si prevede che gli sforzi storici del presidente per tagliare le costose normative aumenteranno i redditi delle famiglie di 3.100 dollari all'anno.
Il boom energetico domestico si traduce in risparmi reali per le famiglie.
La rivoluzione energetica basata sullo scisto fa risparmiare alle famiglie americane una media di 2.500 dollari all'anno.
Il presidente sta ampliando le opzioni di assistenza sanitaria e di custodia dei bambini a prezzi accessibili per le famiglie.
Si prevede che l'eliminazione della penalità del mandato individuale, l'espansione dei piani sanitari dell'associazione e l'espansione dei piani a breve termine genereranno $ 450 miliardi di benefici economici.
Raddoppiare il Child Tax Credit ha risparmiato quasi 40 milioni di famiglie per una media di 2.200 dollari.
Joe Biden
“Gente, posso dirvi che ho conosciuto otto presidenti, tre di loro intimamente”
La visione economica interna e internazionale di Joe Biden è di taglio socialista, in rottura con la tradizione economica americana.
Se il candidato democratico Joe Biden dovesse vincere la presidenza, migliorare le relazioni commerciali degli Stati Uniti con l’estero non sarà neanche lontanamente in cima alla sua lista di cose da fare. Ha dichiarato in modo inequivocabile che non avrebbe stipulato alcun nuovo accordo commerciale " fino a quando non avremo fatto importanti investimenti qui a casa, nei nostri lavoratori e nelle nostre comunità". Non aspettatevi che gli Stati Uniti guidati da Biden si uniscano al partenariato trans-pacifico in Asia, che riprendano i colloqui su un nuovo accordo con l'Unione europea o che intraprendano accordi commerciali altrove.
Alcuni dei piani chiave del candidato democratico quando si tratta di politica fiscale includono:
Aumentare le tasse sugli americani che guadagnano più di 400.000 dollari, mantenendo le aliquote fiscali ai livelli attuali per chiunque guadagni al di sotto di tale importo.
Ripristino dell'aliquota massima per le persone fisiche dal 37% al 39,6%. La fascia fiscale più alta si applica alle persone che guadagnano più di circa 518.400 dollari e alle coppie sposate congiunte che guadagnano più di circa 622.000 dollari.
Limitare i vantaggi fiscali delle detrazioni dettagliate al 28% del valore. Quindi, per quelli con aliquote fiscali superiori al 28%, vedrebbero una riduzione delle tasse di 28 centesimi per ogni dollaro speso in beneficenza, secondo il Comitato per un bilancio federale responsabile.
Aumentare l'aliquota fiscale sulle plusvalenze a lungo termine (che viene applicata ai profitti derivanti dalla vendita di attività) dal 23,8% al 39,6% per le persone con redditi superiori a 1 milione di dollari.
Aumentare l'aliquota dell'imposta sulle società dal 21% al 28%.
Imporre sanzioni ai paradisi fiscali.
Aumentare le aliquote fiscali sui profitti esteri.
Durante l'estate, Biden ha annunciato un piano da 2 trilioni di dollari per combattere il cambiamento climatico e investire in energia pulita, con l'obiettivo a lungo termine di raggiungere emissioni nette zero entro il 2050. I suoi piani includono:
Fornire alle città americane con 100.000 o più residenti opzioni di trasporto pubblico a emissioni zero come reti di metropolitana leggera e infrastrutture per pedoni e ciclisti.
Miglioramento di 4 milioni di edifici e resistenza agli agenti atmosferici di 2 milioni di case per aumentare l'efficienza energetica.
Creazione di 1,5 milioni di case e unità abitative sostenibili.
Creare posti di lavoro in "agricoltura intelligente per il clima, resilienza e conservazione", che comporterebbe il recupero delle miniere di carbone, roccia dura e uranio abbandonate
Biden ha anche affermato che vuole che gli Stati Uniti aderiscano nuovamente all'accordo sul clima di Parigi, dal quale Trump si è ritirato nel 2017 . In base all'accordo, circa 200 paesi si sono impegnati a ridurre le emissioni di carbonio.
Per il resto del mondo, quattro anni di dazi e sanzioni da parte del presidente Donald Trump rendono le migliori relazioni commerciali una priorità. Con quanta destrezza Biden gestirebbe quel tiro alla fune determinerà se gli Stati Uniti riguadagneranno parte della loro lacerata leadership sull'ordine economico internazionale - o resteranno a guardare mentre il mondo si deteriora ulteriormente in guerre commerciali.
Donald J. Trump ha inoltre dichiarato che la Cina “pagherà un grosso prezzo” per essere responsabile della pandemia mondiale di Covid19: "Tutto questo è stato fatto dalla Cina. E non dovremmo ferire i nostri lavoratori perché la Cina ha lanciato la maledizione. Questo è stato un terribile flagello, una cosa orribile, orribile che hanno fatto". “Prima della pandemia – ha detto Trump – il deficit commerciale stava scendendo con la Cina per la prima volta in 30 anni”.
Impatto sull’Economia mondiale
Se vince Trump
Probabile aumento del deficit fiscale – secondo Julian Howard, Lead Investment Director di GAM: “Se il presidente Trump si assicurasse un secondo mandato, la belligeranza con la Cina potrebbe intensificarsi, un altro picco di coronavirus potrebbe sfuggire al controllo e il deficit fiscale potrebbe diventare ingestibile. Per quanto riguarda quest'ultimo, Trump non è un falco fiscale. Il Tesoro degli Stati Uniti ha riferito che nel secondo trimestre del 2020 ha preso in prestito l'incredibile cifra di 3 trilioni di dollari. Sebbene i costi per il servizio del debito siano bassi, grazie ai tassi di interesse ai minimi storici, rimangono tuttavia dubbi sul fatto che l'entità del prestito possa continuare senza conseguenze”.
Se vince Biden
Secondo Julian Howard per Jackson Hole Economics “Dal lato democratico, è probabile che gli aumenti delle imposte sulle società e sulle plusvalenze creino una quota più equa del carico fiscale. Probabilmente aumenterebbe anche la regolamentazione ambientale, aumentando i costi per alcune aziende, in particolare nei settori ad alta intensità di carbonio. Forse il più significativo per i mercati sarebbe l'impatto di un'amministrazione Biden sul settore tecnologico. Molti Democratici stanno cogliendo segnali di diffidenza dei consumatori nei confronti del potere monopolistico della grande tecnologia”.
Gli scenari secondo Moody’s
Moody’s considera quattro scenari. Lo scenario più probabile, o di base (40% di probabilità) presume che Biden vinca la presidenza, ma dovrà negoziare con un Senato scettico che rimane sotto il controllo repubblicano, mentre la Camera rimane democratica.
Lo scenario politico attuale (35 % di probabilità) è coerente con la rielezione di Trump per un secondo mandato, con il Senato sotto il controllo repubblicano e con la Camera sotto il controllo democratico. Ciò manterrebbe lo status quo e le politiche attualmente in vigore.
Il terzo, meno probabile Scenario “Democratic Sweep” (probabilità del 20%) presume che Biden e i Democratici spazzino via la presidenza e il Congresso e attuino pienamente l'agenda economica che Biden ha esplicitamente delineato nei suoi discorsi e nelle interviste e sul sito web della sua campagna.
Infine, uno scenario repubblicano molto meno probabile (probabilità del 5%) in cui Trump viene rieletto ei repubblicani spazzano via il Congresso e adottano pienamente le politiche che Trump adotta come spigolate dal budget più recente della sua amministrazione e dai suoi discorsi e dal sito web della campagna. Il modello è simile a quelli utilizzati dal Federal Reserve Board e dal Congressional Budget Office per previsioni, budget e analisi politiche.
Il modello di Moody's Analytics è stato utilizzato per valutare la pletora di politiche fiscali e monetarie attuate durante la crisi finanziaria e la pandemia COVID-19, e molte delle politiche economiche proposte dai candidati alla presidenza in altre elezioni. Quantificare l'impatto economico delle politiche di Trump è complicato. Ciò impone di fare più ipotesi riguardo alle loro dimensioni.
La valutazione delle politiche di Biden è complicata dall'ampia gamma delle sue proposte. Alcuni ci sono familiari e li abbiamo già modellati e analizzati, inclusi alcuni dei suoi piani per aumenti fiscali, spese per infrastrutture e salario minimo. Tuttavia, alcune delle sue altre proposte sono più nuove, come l'assistenza agli anziani e le infrastrutture per l'energia pulita. Alcune politiche economiche emerse durante la campagna non sono incluse nell’analisi di Moody’s, le più importanti sono le politiche normative e antitrust. Sebbene queste politiche possano avere impatti significativi su settori o società specifici, non si prevede che abbiano impatti macroeconomici significativi.
Per determinare l'impatto economico a lungo termine delle proposte politiche dei candidati, il modello macroeconomico di Moody's Analytics viene simulato dal decennio fino al 2030. Ciò è coerente con l'orizzonte del Congressional Budget Office per il budget e l'analisi politica del governo federale. Il presupposto è che le politiche dei candidati siano attuate subito dopo il loro insediamento in gennaio e non cambino per il resto del decennio. Cioè, nessun altro cambiamento significativo della politica fiscale è legiferato. La politica monetaria è determinata nel modello basato sul quadro recentemente annunciato dal Federal Reserve Board per la conduzione della politica monetaria, in cui la Fed si è impegnata a non iniziare a normalizzare gli interessi