Partecipa a Notizie Nazionali

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

I sindaci terremotati accolti alla Camera

Il sindaco di Amatrice:" ho la sensazione di essere stato abbandonato"

Condividi su:

La Camera ha accolto  600 primi cittadini italiani delle zone colpite dal terremoto dai quali arriva l'appello: "Non abbandonateci" e intanto la terra continua a tremare nelle aree già fortemente provate dal sisma. Inizia con un lungo applauso ai sindaci dei Comuni colpiti dal sisma dell'Italia centrale la sessione alla Camera che vede, in Aula, la presenza di 600 primi cittadini italiani. "Un abbraccio ai sindaci dei Comuni colpiti", è l'esordio della presidente Laura Boldrini che ringrazia i soccorritori e la Protezione Civile per l'intervento realizzato in questi giorni d'emergenza. Ma arriva anche l'allarme in  particolare dal sindaco di Amatrice Pirozzi: "Ho la sensazione che qualcuno ci stia abbandonando". Intanto, un terremoto di magnitudo 4 e' stato registrato nella provincia di Macerata alle 19.56. E' stato localizzato dalla sala sismica Ingv-Roma ed e' avvenuto ad una profondità di 13 chilometri.

" Noi - ha detto la presidente della Camera Laura Boldrini  - confermiamo il nostro impegno, non vi lasceremo soli e faremo di tutto per tenere viva l'attenzione generale. L'Italia ha di fronte a se scelte impegnative e di lungo periodo. Al primo posto tra le priorità c'è la messa in sicurezza del nostro territorio. E' questa la vera grande opera pubblica di cui ha bisogno l'Italia. Questo appuntamento che la Presidenza della Camera ha organizzato insieme all'Anci - ha proseguito - così come quello che svolgemmo in quest'aula due anni fa, è un momento importante di confronto e di condivisione tra le istituzioni nazionali e quelle locali, attorno ai problemi che maggiormente interessano i cittadini italiani. Ed è importante che si svolga proprio nei giorni in cui qui a Montecitorio sta iniziando l'esame della nuova legge di bilancio, per verificare la possibilità che le proposte che i Sindaci avanzeranno nei loro interventi possano trovare già una risposta in quella sede.  Mi permetto di indicare ai sindaci e alla sindache - ha aggiunto Boldrini, ricordando Tina Anselmi - di valorizzare le donne che hanno contribuito alla vita dei loro territori. Ce ne sono ed è giusto che sia ricordato.

"Ho la sensazione che qualcuno ci stia abbandonando, e se fosse così sarebbe grave perché noi non vogliamo essere solo un borgo da cartolina. Io la fascia da sindaco la rimetterò soltanto quando avrò la certezza che non sarò abbandonato". Lo ha detto nell'Aula della Camera il sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi, che è intervenuto senza indossare la fascia tricolore da sindaco. "Ma sono sicuro che nessuno abbandonerà nessuno - ha aggiunto - perché dimostreremo che non siamo bravi solo in 10 giorni ma in 365". Parlano con la fascia tricolore, rigorosamente, i sindaci. Ma c'è anche chi, come il sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi, la sua fascia l'ha persa nel terremoto del 24 agosto. Lo racconta lui stesso, commosso,. "Nel terremoto ho perso anche quella", spiega il primo cittadino raccontando che quella che indossa oggi gliel'ha prestata un suo collega. Pirozzi quindi sottolinea: "tornerò ad indossare la fascia con lo stemma di Amatrice, quando avrò la certezza che nessuno ci abbandona"

Condividi su:

Seguici su Facebook