E' finita poco prima di mezzanotte la prima dell’opera di Puccini al teatro Massimo di Palermo. Applausi per il presidente della Repubblica , emozione anche per il presidente del senato Grasso e caponata di melanzane offerta durante le pause al Palco Reale, e cosa importantissima anche il pubblico ha potuto assistere grazie al maxischermo allestito accanto al teatro.
Mattarella accompagnato dalla figlia Laura, è stato accolto dal prefetto Francesca Cannizzo, ai piedi della scalinata del Teatro Massimo. Al suo arrivo al Palco Reale l'Orchestra del Teatro Massimo, ha suonato l'inno di Mameli ed è poi scoppiata una standing ovation tra il pubblico all’esterno che lo ha salutato al grido 'benvenuto Presidente!'.
Ad accogliere il presidente anche il sindaco Leoluca Orlando con la consorte , e il sovrintendente Francesco Giambrone,. Tra le personalità presenti: l'assessore al Turismo Cleo Li Calzi, il vicepresidente dell'Ars Giuseppe Lupo, il prefetto Francesca Cannizzo, il generale dei Carabinieri Riccardo Amato, l'assessore ai Beni culturali Antonio Purpura, il rettore Roberto Lagalla il presidente della Corte dei Conti Maurizio Graffeo, il vicesindaco Emilio Arcuri, il presidente del Consiglio comunale Salvatore Orlando, il comandante provinciale dei Carabinieri Giuseppe De Riggi, il questore Guido Longo e il Generale della Guardia di Finanza Giancarlo Trotta.
Lo spettacolo è durato tre ore, intervallato da due pause ed è stato molto apprezzato specialmente l’interpretazione della protagonista della Bohème, 'Mimì', Maria Agresta.