L'Intervista
Sei un cantautore siciliano che ama ed esprime i sentimenti di un
emigrato che ha nel cuore le radici. Quando canti la tua “Sicilia", quali
emozioni provi?
Quando canto la mia "Sicilia" provo un mix di emozioni intense e
contrastanti. Da un lato c'è la nostalgia e la malinconia per la terra che
ho lasciato e per le persone care da cui ho dovuto allontanarmi.
Dall'altro c'è l'amore e l'orgoglio per le radici che porto con me ovunque
vada. La mia Sicilia è la fonte di ispirazione per le mie canzoni, è il mio
faro che mi guida durante i momenti di solitudine e di lontananza.
Cantando la mia terra, riesco a esprimere tutte queste emozioni e ad
alimentare il mio legame indissolubile con essa.
Vivere a Ponte di Piave, ma conservare nel cuore colori, odori, della
tua terra. Quali sono le differenze per un Artista che ha "il sole dentro”?
L'esperienza di vivere a Ponte di Piave ma conservare nel cuore i colori
e gli odori della propria terra può essere sicuramente fonte di
ispirazione per un artista. Le differenze per un artista che ha "il sole
dentro" sono principalmente legate alla capacità di trasmettere calore,
passione e vitalità attraverso le proprie opere. Questo tipo di artista è in
grado di catturare l'essenza del proprio luogo di provenienza e di
trasmetterla agli altri attraverso la propria arte, creando opere che
sprigionano luce ed energia. Vivere a Ponte di Piave ma avere il "sole
dentro" significa portare con sé la propria identità e la propria cultura, e
trasmetterle attraverso la propria creatività in modo autentico e
coinvolgente.
Raccontaci dei tuoi progetti futuri
I miei progetti futuri imminenti a cui sto lavorando sono delle nuove
canzoni per un nuovo cd in collaborazione con degli professionisti del
settore come il paroliere e produttore Pietro Granato ed i Maestri Franco
Cirino e Peppe Malatino. Una collaborazione meravigliosa che ha
portato alla realizzazione di un brano appena uscito “Ciumi d’Amuri”
che si auspica essere un altro successo come lo fu “Beddra Mia” che,
in poco tempo, ha raggiunto 7milioni di visualizzazioni su Facebook,
dandomi la popolarità che vanto oggi.
Aspiro altresì alla realizzazione di videoclip professionali per far godere
i miei followers ( ed ammiratori soprattutto immigrati ), non solo a livello
uditivo ma anche visivo per far risaltare e sottolineare le bellezze della
mia Terra.
Altro progetto è quello di fare concerti con la recente formazione della
band (siculo veneta)nei teatri e nelle piazze del Triveneto per continuare
a portare e far conoscere la cultura siciliana in giro e con altri musicisti
siciliani dei tour in tutta la Sicilia.
La tua scelta coraggiosa di lasciare la tua terra è stata sofferta?
Sì, la decisione di lasciare la mia Sicilia è stata una delle più difficili
della mia vita. È stata una scelta coraggiosa, ma ho sofferto
profondamente nel lasciare la mia terra, le mie radici, la mia cultura e
tutto ciò che mi legava a quel luogo così speciale per me. La nostalgia e
la tristezza di non poter più chiamare la Sicilia la mia casa mi hanno
accompagnato per molto tempo, ma sono convinto che sia stata la
scelta giusta per il mio futuro. La sofferenza del distacco è ancora forte,
ma soffro anche nel vedere il mio cuore diviso tra due terre così diverse
e così care a me.
Cosa ti aspetti dal pubblico che ti segue insieme alla tua Band?
Mi aspetto che il pubblico ci segua dandoci supporto e apprezzamento
per la nostra musica, partecipando attivamente ai nostri concerti e
condividendo la nostra passione per la musica. Ci auguriamo che il
nostro pubblico ci sostenga nei momenti difficili e ci incoraggi a
migliorare costantemente per offrire prestazioni sempre più
coinvolgenti ed emozionanti. Speriamo che il pubblico sia pronto a
unirsi a noi in un viaggio musicale che possa portarci ad esplorare
nuovi orizzonti e a creare connessioni significative attraverso la musica.
Chi è Peppe Messina.
E' un Cantautore siciliano con un pubblico fedele. La sua incredibile carriera inizia nel 2016 con la strepitosa uscita del primo grande successo "Beddra mia" che in poco tempo supera i 6milioni e mezzo di visualizzazioni sui social. Da allora ha portato la propria musica in tour quasi costantemente, lanciando regolarmente nuove canzoni che sono riuscite ad emozionare e deliziare i fans, sia nuovi che di vecchia data.
La sua ispirazione viene generalmente dalla sua particolare dedizione alla sua terra ed al dialetto siciliano. Ciò che lo fa distinguere dai suoi colleghi cantautori siciliani è la sua esperienza da immigrato che lo spinge a scrivere storie vere vissute in prima persona e non. Il suo vissuto ed il suo talento sono ormai sinonimi di uno stile musicale unico ed inconfondibile per gli ascoltatori.
Nel corso della sua attività musicale, il numero di fans è cresciuto moltissimo ed il suo pubblico proviene da tanti luoghi diversi. Dal 2016, esibendosi in molti luoghi diversi, mentre continuava a registrare nuovi singoli, Peppe Messina si è guadagnato l'ammirazione e l'affetto dei fans di tutto il mondo.
Un cantautore acclamato e seguito in tutto il mondo principalmente dagli immigrati del sud Italia ma non solo. Vivendo anche lui fuori dalla sua amata Sicilia, vive in prima persona la realtà di essere un emigrato, ragione per cui scrive e canta soprattutto in siciliano ma non disdegna di scrivere qualche cosa in italiano e in alcuni casi in lingua inglese, seguendo così il suo più grande mentore ed idolo d'infanzia "Pino Daniele".
Ha superato molti ostacoli lungo il cammino lavorando sodo ogni giorno per continuare il suo viaggio nel mondo della musica.
Attualmente ha scritto circa 65 canzoni che sono contenute in 6 cd. In oltre sono distribuite in tutti i social e digital store online.
Lo potete trovare anche su Facebook, Youtube, Instagram e Tik Tok cliccando sulle icone di collegamento nella Home Page.
Il brano:
Contatti: Pietro Granato