Ieri 19 giugno, a Roma, serata dedicata al mondo colonne sonore. Esattamente nel giorno del quinto "compleanno" della Associazione Compositori Musica per Film (ACMF), l'iniziativa è stata costruita in collaborazione con i Nastri d'Argento. Si sono non solo presentate al pubblico le cinquine musicali finaliste della 77ª edizione di questo prestigioso Premio Cinematografico ( che vedrà svolgersi oggi 20 giugno presso il MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma - la conclusione per questa edizione e proclamare i vincitori in tutte le varie categorie in concorso), ma si è celebrata la ricorrenza della costituzione di una Associazione di categoria unica, dedicata al mondo delle sette note applicate alle Immagini.
Uno speciale dedicato a questo quinto compleanno andrà in onda il prossimo 29 luglio su Radio Godot, a firma Andrea Striano il Drago per la trasmissione Rock Night Show, in onda ogni venerdì dalle 19 alle 21.
Alla Banchina Lungotevere di Ripa Grande (altezza San Michele - discesa da Ponte Sublicio) - Spazio SCENA - la serata è iniziata con leggero ritardo, ma si è svolta con successo. Numeroso il pubblico accorso ad assistere, interessato ed eterogeneo.
L'appuntamento è stato costruito da ACMF insieme alla Lady dei Nastri, Laura Delli Colli, a Giovanna Pugliese Responsabile Struttura Cinema ABC Regione Lazio, e Vins Gallico.
Hanno gestito l'evento sul palco, avvicendandosi a turno, il Vice Presidente ACMF Alessandro Molinari ed altri noti compositori dal prestigio nazionale ed internazionale, tutti facenti parte
del Direttivo dell'Associazione: Stefano Mainetti, Fabrizio Fornaci, lo stesso Presidente Pivio che era candidato in cinquina.
Una serata ricca di ospiti e contenuti, oltre ad una occasione unica per vedere autori intervistati da altri autori mettersi a disposizione delle curiosità della platea.
Presenti, in ordine sparso, i compositori ACMF Michele Braga, Giuliano Taviani, Carmelo Travia, Stefano Caprioli, Mattia Carratello, Francesco Ruggiero.
Tra i moltissimi professionisti di settore accorsi, in prima fila si è riconosciuta l'attrice e regista Carmen Giardina (Nastro d'Argento per la categoria miglior docufilm per Il caso Braibanti nel 2021) e Gianfranco Cabiddu (regista, sceneggiatore, musicista e direttore Festival Creuza De Ma a Carloforte, nonché sostenitore da anni di ACMF).
L'Associazione Compositori Musica per Film rappresenta la quasi totalità dei compositori italiani di musica applicata e vede, tra i suoi soci onorari, nomi come i premi Oscar italiani Nicola Piovani e Dario Marianelli, cui si aggiungono Hans Zimmer, Michael Nyman e Roger Waters.
Ad oggi sono circa 3400 le colonne sonore composte in generale dai suoi membri, di cui 5 Oscar, 27 David di Donatello, 31 Nastri d'Argento, 11 Globi d'Oro, 7 Ciak d'oro, 6 Bafta, 4 Efa, 3 Golden Globe e 2 Grammy.