Un’amicizia fraterna e un’ammirazione che non si spegne nel tempo quella fra l’artista Tony Esposito che ha appena compiuto 70 anni e il cantautore Luca Maris che, per l’occasione, ha voluto pubblicamente mandargli un messaggio di auguri.
“Oggi è il tuo compleanno, ti voglio tanto bene, ti stimo. Grazie a te ho imparato e fatto molte cose importanti nel mio viaggio musicale, ti sono e ti sarò per sempre riconoscente. Quanti chilometri abbiamo fatto insieme… ti auguro ti farne ancora altrettanti…”.
È con queste parole che il cantautore napoletano ha desiderato omaggiare il noto musicista e percussionista inventore di strumenti unici come il tamborder, suono onomatopeico di uno dei suoi più celebri brani, “Kalimba de Luna”.
Durante il loro lungo percorso musicale i due artisti campani nel 2016 hanno pubblicato il singolo “Luna e Sole (No al razzismo sì alla pace)”.
Prodotto dall’etichetta discografica M.D. Produzioni e distribuito da Believe Digital Italia, il brano ha superato le 30.000 copie vendute, registrato più di 5 milioni di visualizzazioni su YouTube, raggiunto il primo posto della classifica generale di iTunes Italia ed è rimasto nella top 10/20 per ben 104 giorni.
È stato anche in classifica su Spotify Charts Italia e su Radio Airplay Italia con migliaia di passaggi radiofonici rilevati su oltre 100 radio su tutto il territorio nazionale, trasmesso da Radio Coop Italia nei punti vendita Coop Italia, rilevato su RTL 102.5 e inserito sul sito di MTV, Rockol e Wikitesti.
Un pezzo che ha saputo farsi imponentemente spazio tra i brani più in voga del momento e che ha riscosso un successo andato ben oltre il confine italiano, scalando le classifiche di numerosi paesi del mondo quali, tra gli altri, Olanda, Germania, Francia, Svizzera e Messico.