La regista Annarita Campo ha assegnato all’ avv. Giovanni Giuca un ulteriore riconoscimento di questa edizione 2018.
Dopo il premio per la sezione “Politica” l’avvocato di Rosolini (Sr) riceverà il premio per la sezione “Letteratura”, l’anno scorso assegnato al famoso scrittore Gabriele Poli.
Giovanni Giuca è tra i più brillanti e noti avvocati siciliani, nato a Rosolini nel 1958. Laureato in Giurisprudenza presso l'Università degli studi di Catania. Avvocato penalista dal 1984. Sposato con tre figlie. E' iscritto all'albo dei Cassazionisti dal 1999. E per sua scelta non ha mai difeso imputati di mafia. Titolare, assieme ad alcuni colleghi, di uno studio professionale a Rosolini (Sr) ed uno a Siracusa. Precursore dello studio associato dal 1986 quando ancora in Sicilia era impensabile. Amministratore della "Città di Rosolini" dal 1987 al 1988 e dal 1993 al 1994. Rieletto come sindaco della stessa cità nel 1998 durando in carica i 5 anni di legislatura, è stato poi rieletto nel 2003.
Molto impegnato sul piano culturale. Ha scritto e pubblicato: "Da Vienna a Berlino", "Dialoghi a New York", "Rosaria, verità nascoste" e "Holelè Wasungu!"
Socio fondatore dell'Avis di Rosolini, è uno dei più costanti donatori.
L'ultima sua opera letteraria è "Trattato sulla non-violenza"- scritto da un assassino edizioni Lulu.
Nella foto: L'avv. Giovanni Giuca mentre consegna la "cittadinanza benemerita" ad Annarita Campo nel 2007