Partecipa a Notizie Nazionali

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

"Avanti un altro" per Stefano Martinelli: I miei difetti? Sono i miei punti di forza!

E' una fortuna lavorare con Bonolis e Laurenti, persone straordinarie

Condividi su:

Stefano Martinelli, attore e comico toscano, nasce a Pietrasanta il 23 Gennaio 1986. Scopre la passione per la recitazione da bambino con le prime recite scolastiche e all’età di 10 anni debutta in tv come barzellettiere del programma “Tutti in Piazza”, condotto da Gerry Scotti e Alba Parietti su Canale 5. In tv tornerà successivamente come concorrente di “Ciao Darwin” e come personaggio del minimondo di “Avanti un altro!”, entrambi condotti da Paolo Bonolis su Canale 5. Al cinema trova spazio principalmente come caratterista, lavorando con Leonardo Pieraccioni, Paolo Virzì e a numerosi cortometraggi, webserie e film indipendenti. Da diversi anni frequenta il laboratorio Zelig di Livorno e porta in giro il suo spettacolo di cabaret, tra monologhi e imitazioni. L'abbiamo intervistato per voi!

Ciao Stefano Ciao! E grazie mille per questa intervista.

Per me è un vero piacere!

Ci siamo lasciati con la sitcom Bagnini... dicevi di tenere a Ciccio Toccafondi, cos'è cambiato da allora?

Tra me e Ciccio non è mai cambiato niente. Lui è un amico fantastico e collega di tante belle avventure. Appena capita occasione ci vediamo, buttiamo giù idee progetti e quando c'è qualche novità lui è tra i primi a saperle. Tengo davvero molto a lui. Per quanto riguarda la sitcom Bagnini siamo invece ad un punto fermo, ma solamente per un problema economico di realizzazione. In ogni caso le idee non mancano e non escludo un nostro ritorno, magari con una webserie tutta nuova...

Ti sei guadagnato una fetta di pubblico tutta tua, a chi devi il tuo successo?

Sai che non lo so... Penso che il successo sia andare a letto la sera felice di come ho trascorso la giornata. A chi lo devo... Sicuramente a me stesso per aver sempre seguito i miei sogni. Nei momenti "difficili" non è facile trovare la forza di andare avanti per la propria strada, però ho sempre cercato di non mollare mai, di impegnarmi per migliorare. Poi ho la fortuna di avere accanto una ragazza fantastica che crede molto in me e mi sprona a fare le cose, e lungo il mio percorso ho trovato tante persone straordinarie che mi hanno dato un'opportunità per lavorare e crescere artisticamente. Per finire una buona dose di fortuna e un pubblico che mi segue con piacere e che ringrazio per l'affetto nei miei confronti!

Bonolis ti disse: "Perfetto! Anche perchè più magro di così non c'è niente in vita", quanto ha inciso sulla tua carriera il tuo aspetto fisico?

Ha inciso molto e in modo positivo. Negli anni sono riuscito a trasformare i miei "difetti" in punti di forza, raccontandoli nei miei monologhi comici e ritagliandomi ruoli da caratterista che ho interpretato sempre con orgoglio. Non riuscirei mai a vedermi diverso da quello che sono. Poi è chiaro, per fare questo mestiere non basta l'aspetto fisico, però mi ha aiutato sicuramente tanto!

Avanti un altro, 2017... raccontaci la tua esperienza

Wow! Esperienza pazzesca! Sono tornato a fare "Avanti un altro!" dopo quattro anni, non l'avrei mai pensato. Mi è arrivata una telefonata dalla redazione e in giorno dopo stavo già in studio a registrare. Ritrovarsi nuovamente nei corridoi degli studi, rivedere tutti e indossare ancora una volta la mitica tutina da atleta totale è stato molto emozionante. Una sensazione strana, come se il tempo non fosse mai passato. Poi il programma è fatto da persone straordinarie, a partire da Paolo Bonolis e Luca Laurenti, tutto il minimondo, gli autori, la redazione, i tecnici, insomma l'ambiente è ottimo e molto familiare, è davvero una fortuna poter lavorare con tutti loro.

Altri progetti?

Intanto mi godo questo momento televisivo. A Maggio verrà distribuito in dvd grazie a CG Entertaiment il docufilm di Michele Coppini "Ora non ricordo il nome" sui caratteristi del cinema italiano che mi vede coprotagonista insieme a Coppini. Prossimamente dovrebbero uscire anche il cortometraggio "Più accecante della notte" di Diego Bonuccelli dove interpreto lo scagnozzo di un terribile usuraio che prende il volto di un inedito e cattivissimo Giorgio Panariello e il film "Peggio per me" di Riccardo Camilli, una commedia dove interpreto uno studente con disturbi mentali. Poi sto iniziando a programmare le prime date estive del mio spettacolo comico, che spero di portare in giro il più possibile. Per il momento credo sia tutto, in ogni caso sulla mia pagina Facebook (Stefano Martinelli - L'Atleta di Avanti un Altro) e sul mio sito www.stefanomartinelli.net potete seguire tutte le novità in vista!

Condividi su:

Seguici su Facebook