Gli ascolti Tv e i dati Auditel di domenica 24 maggio 2020, la prima che segna il "ripopolamento" delle città e delle località di mare, di campagna o montane dopo il lungo isolamento e la reclusione forzata per l'emergenza Coronavirus, vedono ancora una volta in access prime time, ovvero la fascia oraria compresa fra le 20.30 e le 21.30 circa, Che ci faccio qui di Domenico Iannacone su Rai3 conquistare il terzo posto del podio dei più visti dopo I soliti Ignoti su Rai1 e Paperissima Sprint su Rai3, superando l'approfondimento di Stasera Italia condotto da Veronica Gentili su Rete4.
Vediamo i dati. La ripartenza di Amadeus con le puntate inedite de I Soliti Ignoti – Il Ritorno conquista 5.073.000 spettatori con il 20.6%, mentre su Canale5 Paperissima Sprint ha ottenuto 3.144.000 spettatori (13.1%). Su Italia1 il secondo episodio di The OC 3 è stato visto da 593.000 spettatori (2.8%), mentre CSI 6 ha intrattenuto 922.000 spettatori con il 3.8%. Su Rai3 Che ci Faccio Qui è stato per l'appunto il terzo programma più visto nello slot con 1.060.000 spettatori (4.5%), battendo su Rete4 Stasera Italia e i suoi 1.043.000 spettatori (4.6%) nella prima parte e 1.054.000 spettatori (4.2%) nella seconda. Su Tv8 4 Ristoranti ha raggiunto 654.000 spettatori (2.8%) e sul Nove Little Big Italy ha divertito 307.000 spettatori con l’1.3%.
Ancora un ottimo risultato, quindi, per il programma di Iannacone e Luca Cambi, prodotto dalla Hangar di Gregorio Paolini, che si conferma un successo anche in una serata che vede il ritorno agguerrito degli inediti di Amadeus su Rai1 e la concorrenza di Rete4 con il dibattito sull'emergenza Coronavirus.