Partecipa a Notizie Nazionali

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

"LA MIA VITA A 300 ALL'ORA". INTERVISTA ALL'AUTORE DEL LIBRO PASQUALE MELE

Pasquale Mele che Giovedi 9 Maggio 2019 alle ore 20, 30 presso il Teatro Acacia di Napoli al Vomero sara' protagonista di una serata spettacolo per la presentazione del suo libro

Condividi su:

Abbiamo incontrato Pasquale Mele che Giovedi 9 Maggio 2019 alle ore 20, 30 presso il Teatro Acacia di Napoli al Vomero sara' protagonista di una serata spettacolo per la presentazione del suo libro " LA MIA VITA A 300 ALL'ORA.

Come è nata l'idea del teatro Acacia con l'ingresso gratuito?

dopo aver scritto il libro, avevo deciso di fare la presentazione ufficiale in teatro. Avevo già l'idea da tempo nei miei sogni di farlo al teatro Acacia.
Perché gratuitamente?
Perché per me questa serata rappresenta una serata di presentazione del libro per l'associazione ed è anche una festa mia.
Cosa succederà?
ci sarà una serata spettacolo con vari artisti che si esibiranno, ci sarà Angelo Di Gennaro che farà da presentatore e si esibirà anche lui in qualche suo monologo sia divertente che allo stesso tempo serio. È un artista di esperienza che sa passare dal comico alla parte seria con grande capacità .
Quali altre sorprese ci attendono ?
Ci sarà una delegazione di non vedenti dato che il libro l'abbiamo anche trasformato in audiolibro. Ci sarà una cantante lirica del San Carlo, ci sarà una scuola di danza tra le più grosse a Napoli, il Liceum di Mara Fusco col balletto di Napoli che si esibiranno in varie coreografie e con un ballo che rappresenta il bene e il male, quello che è l'anima del libro. Poi ci sarà Alessandro Incerto che è colui che ha trasformato il libro in audiolibro. È un attore che ha fatto anche I bastardi di PizzoFalcone e ultimamente ha fatto una parte in un film di Alessandro Siani. Lui praticamente leggerà una parte del libro, la stessa cosa la faranno probabilmente alcuni attori di un posto al sole .
Ma ci sarà la presentazione di tutta l'associazione italiana lotta contro il blasfoma che verrà da Genova anche vero ? Si . Ci sarà una delegazione completa del Change di Napoli che un distaccamento del policlinico, un centro di ricerca, con a capo il professore Iolascom che è uno dei più grandi ricercatori europei per quanto riguarda il blasfoma.

Invece come è nata la collaborazione con Angelo?
Qualche anno fa gli diedi il libro ancora in forma di bozza . Dopo averlo letto mi chiamò una sera verso le 23.00 e mi disse che l'aveva letto e che era molto bello e che lui era con me per qualsiasi cosa avrei fatto perché gli erano piaciuti il progetto e l'idea. Quindi avrebbe collaborato con me per qualsiasi cosa.
perché bisogna esserci il 9 maggio ?
perché è una serata bella, bella veramente con spirito amorevole , quello che manca un po oggi. Sarà un tripudio di emozioni e di cose sincere. Fatte bene, fatta per beneficenza e anche per essere riuscito a fare questo libro tramite l'associazione a costo zero. Non c'è nessuna altra faccia della medaglia, quello che si vede è tutto vero.
Poi cosa deve sapere la gente sul tuo libro per capirlo fino in fondo?
Oggigiorno al di fuori del libro, dell'associazione, di quello che si vende, ognuno leggendolo, facendo veramente tesoro di quello che c'è scritto dentro: cose molto profonde, almeno questo è quello che mi dice chi l ha letto, dal rapporto con i figli, a quello con gli altri, con la gente, tra esseri umani. Mi diceva Roberto Re , uno dei mentale coach più forti d'Italia, che è un libro altamente motivazionale. E penso davvero lo sia , dai riscontri che sto avendo, da chi lo va a leggere e ma soprattutto lo comprende fino in fondo.

Condividi su:

Seguici su Facebook