Partecipa a Notizie Nazionali

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Ocse, disoccupazione giù al 6,6%

Situazione in miglioramento in tutta l’area

Condividi su:

Zona Champions.

Non soltanto o no semplicemente Eurozona (o il suo equivalente negli altri continenti, in un ideale parallelo tra campionati calcistici e campionati economici di serie A): stando agli ultimi dati, infatti, l’area Ocse (quella definita dai paesi membri dell'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico) registra un tasso di disoccupazione che scende di 0.1 punti ad ottobre del corrente anno toccando il 6,6%: il che significa -1,5 punti sotto il picco massimo di gennaio 2013.

Di questo quadro generale assai positivo beneficia (e non potrebbe essere altrimenti) anche l’Italia, dove il tasso di criticità nel settore è calato di 0,1 punti, così da stabilizzarsi, come già rilevato in precedenti resoconti statistici, all'11,5%, poco più che un punto percentuale in eccesso rispetto al resto dell’Ue (dove è al 10,47%).

Tornando all’area Ocse (costituita da 34 Paesi spalmati in quattro continenti, 25 europei 4 americani, 3 asiatici e 2 oceanici, dunque manca solo l’Africa), il numero delle persone che non hanno lavoro  o che sono in cerca di occupazione, in generale ammonta a 40,6milioni, 8,3 milioni in meno rispetto a gennaio del 2013, però ne restano sempre  6,1 milioni in più rispetto al luglio del 2008, cioè all’inizio della crisi.

L’unico fronte negativo (ma che per fortuna non dà segnali rovinosissimi) continua ad essere la disoccupazione giovanile, l’unica in crescita; essa, infatti, sempre ad ottobre del 2015, è cresciuta dello 0,1% e si attesta in totale al 13,6%

 

Condividi su:

Seguici su Facebook