Partecipa a Notizie Nazionali

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Onu, oltre 1000 bambini nelle mani di Boko Haram

Bilancio di poco meno di un anno

Condividi su:

Non solo studentesse rapite e fatte sparire quasi del tutto dalla circolazione.

Dalla fine del 2014 sono stati circa millecinquecento i bambini camerunensi sequestrati, e spesso usati come scudi umani, dagli islamisti nigeriani di Boko Haram. La denuncia, il 6 giugno, arriva direttamente dalla coordinatrice Onu in Camerun, la marocchina Najat Rochdi.

Naturalmente, quando parliamo di fine del 2014, ci riferiamo più precisamente a tutto il secondo semestre dell’anno: secondo l’agenzia Misna, infatti, l’incremento delle attività militari dei fondamentalisti di Maiduguri in Camerun si può osservare proprio a partire da luglio.    

Ha un dottorato in matematica, la Rochdi, dunque di numeri si intende, ma quelli che deve snocciolare per parlare del delicato tema dei bambini in mano a Boko Haram  sono certamente tra i più amari che  si sia mai trovata a maneggiare.

Fanciulli tra gli otto e i dodici anni”, ha dichiarato la coordinatrice delle Nazioni Unite, vengono dall’oggi al domani trasformati in bambini-soldato, e mandati “in prima linea” a combattere contro l’esercito di Yaoundé.  Poi, data l'inevitabile inesperienza,  è più che naturale che la gran parte di di loro finisca per essere semplicemente, e tragicamente, carne da macello.

Ma non si sa se sia più deprecabile la sorte che tocca ad essi o quella riservata ad altri minori fatti prigionieri, e resi in pratica dei piccoli schiavi: a differenza dei loro compagni di sventura forzatamente militarizzati, questi sono invece costretti a svolgere lavori pesanti, o a procacciare acqua e cibo per i miliziani, nel corso delle campagne bokoharamiane di distruzione e di morte.

Condividi su:

Seguici su Facebook