Partecipa a Notizie Nazionali

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Oro, Coppe, Spade, Bastoni

Condividi su:

Qualcuno sosteneva che gli Italiani fossero un popolo di Santi, Poeti, Trasmigatori, Artisti, Eroi. 

In effetti, gli italiani hanno dato un bel contributo agli esseri umani, questo non si può negare, ma non bisogna dimenticare che tra le tante cose, gli Italiani sono un popolo di giocatori. 

Ogni Natale che si rispetti è ricco di cibi della tradizione, dolci e... Partite a carte! Tutti noi abbiamo tenuto in mano un mazzo di carte Dal Negro, Modiano o Masenghini, ma ripercorriamo la loro Storia. 

Già nel 1756 alcuni documenti storici affermano che a Treviso esistesse una fabbrica di carte da gioco, di proprietà austriaca. La ditta sopravvisse fino al 1928 quando venne rilevata da Teodomiro Dal Negro che da inizio ad una lunga produzione e dinastia che tutt'oggi continua ad esistere. Gli eredi di Teodomiro sono ancora a capo dell'azienda e oltre alle carte la Dal Negro produce scacchi, dama e backgammon.

L'azienda Modiano venne fondata nel 1868 a Trieste da Saul Modiano ed inizialmente era specializzata in produzione di cartine per sigarette. Col tempo si sviluppa la produzione di carte da gioco di una qualità superiore agli standard europei dell'epoca che avevano come riferimento quelli tedeschi ed austriaci. 

La Masenghini venne fondata a Bergamo da Pietro Masenghini nel 1876 e nel 1918 venne ceduto alla famiglia Lombardini che continuarono a utilizzare il nome del fondatore per la notorietà acquisita. 

I fratelli Scipione e Adriano Lombardini gestirono l'azienda fino al 1985 per poi cedere l'attività alla Dal Negro che continua a commercializzare il marchio.

Condividi su:

Seguici su Facebook