PASSIONI SENZA FINE: I SEI PERSONAGGI CULT NATI DALLA PENNA DI GIUSEPPE COSSENTINO
Ecco i personaggi nati dalla geniale mente di Giuseppe Cossentino di una delle serie italiane caposaldo della serialità web e radio vincitrice di tanti Oscar e premi internazionali

Prendi un quartiere chic di Napoli, famiglie dell'alta borghesia della Napoli bene, un gruppo di personaggi che sembrano usciti da un romanzo di Liala e il gioco è fatto.
Nel pieno dei primi anni della crisi economica agli inizi del 2011 arrivò Passioni Senza fine che si impose nel panorama web e radio l'estro geniale dello sceneggiatore e regista Giuseppe Cossentino, definito da Vittorio Sgarbi nel contesto della premiazione del Napoli Cultural Classic, il futuro Fellini.
Con grande intuizione Cossentino trasforma una serialità per internet, in una fiction cult e d'avanguardia recuperando il classico radiodramma con i new media e vincendo addirittura l'Oscar italiano del web. Gli archetipi della commedia romantica ci sono tutti, sfumando il piu' delle volte nel puro melodramma tra amori, tradimenti, coppie scoppiate, droga, conflitti epici tra donne e tra classi sociali, prostituzione, omofobia, transfobia, abusi sessuali, stupro, pedofilia, terrorismo e violenza domestica. Di tutto e di piu'. Ed è attorno alla Napoli bene e all'alta società imprenditoriale partenopea che ruota il circo ipnotico fatto di baronesse annoiate, intrighi di potere, arrampicatrici sociali. Che dovrà succedere piu' per il decimo anno della serie? Intanto, ecco la mini- classifica dei 6 personaggi piu' riusciti.
In foto al centro l'attrice Maria Rosaria Virgili con l'attrice Katia Tannoia e
l'attore Antonio Vitale.
In foto l'attore Giovanni Caso con Imma Pagano
GINEVRA DE SANTIS - VOCI DI MARIA ROSARIA VIRGILI E IMMA PAGANO
Feroce. Ferocissima. Arrampicatrice sociale d'eccellenza. Una moderna Cassandra che prevede sventura. Di umili origini, madre possessiva ma allo stesso tempo dotata di un amore viscerale per i figli. All'inizio il ruolo è stato affidato ad un'intensa attrice come Maria Rosaria Virgili capace come poche con disinvoltura di spingere il tasto della perfidia mescolata ad ad una grande verve brillante, mentre nella nuova edizione ritroviamo un'altra attrice eccezionale di notevole bravura che di teatro ne mastica Imma Pagano. Epici i confronti con la nuora Laura, il marito Cosimo tra tradimenti, colpi di scena, amori giovanili e risvolti lesbo. Semplicemente sublime. MONUMENTALE.
SANDRO DE SANTIS - VOCE DI NUNZIO BELLINO
Un bambino dolcissimo ed ingenuo. Intrigante la storia che coinvolge questo personaggio. Inizialmente figlio adottivo di Laura e Walter si scopre essere un De Santis a tutti gli effetti, in quanto frutto di una relazione passata di Fabio De Santis,( Voce di James La Motta) fratello di Walter e di Manuela ( Voce di Anna Soares De Oliveira) , un amore brasiliano. Un intrigo andato male della megera Ginevra De Santis ma questa è tutt'altra cosa. L'apice di questo personaggio tocca quando Sandro interpretato con indicibile naturalezza e bravura dall'attore e personaggio Nunzio Bellino viene abusato da un prete pedofilo e Ginevra gli uccide la madre naturale con un colpo di pistola. Sandro è di sicuro nel cuore degli ascoltatori che ancora oggi a gran voce chiedono un suo ritorno e della sua famiglia.
LAVINIA BIANCO - VOCE DI GUENDALINA TAMBELLINI
Sensuale al limite dell'orgasmo. E' uno dei personaggi che ha segnato la storia di Passioni Senza fine. Puttana nell'anima, la seducente Lavinia seduce Walter il marito di sua sorella Laura. Questo fantasmagorico personaggio è sicuramente il piu' discutibile in quanto responsabile anche dello stupro della sorella colpo di scena degno di nota, nel corso delle puntate della mitica prima edizione dove il pubblico ha scoperto che è stata lei a ingaggiare l'instabile Damiano Marasco. Per tanti anni questo ruolo è stato interpretato con naturalezza e maestria dall'attrice Guendalina Tambellini.
FLAVIO BUONOCORE - VOCE DI GIOVANNI ROSA
Flavio è apparentemente un personaggio collante della storia di Passioni Senza fine. Titolare di PASSIONS l' 'ex locale di Lavinia Bianco e cugino di Brando e Fabrizio ( voci di Fabio Sacco) Il clichè del personaggio gay è dietro l'angolo, ma chi se ne importa, la vita lo abbraccia e spesso lo strozza. Sfortunato in amore, ama Roberto ma il loro sentimento è ostacolato in primis dal padre omofobo Ernesto, poi da Adelaide instabile sorella di Roberto dal rapporto al limite dell'incesto fin quando il fidanzato non arriva addirittura ad innamorarsi della madre di lui. La magistrale interpretazione dell'attore Giovanni Rosa rende questo personaggio vero allontanandosi da qualsiasi chichè.
FRANCOISE DUBOIS - VOCE DI PATRIZIA SCHIAVO
Una pazza sicuramente sopra le righe. Futura moglie di Brando è sicuramente ricordata per la scena cult dove ammazza l'intera famiglia Buonocore completamente sbarellata si fa esplodere insieme al fidanzato per separarlo per sempre da Ginevra.
Questo personaggio fuori da schemi è stato interpretato dall'attrice internazionale di straordinaria bravura Patrizia Schiavo.
LA BARONESSA MATILDE - VOCE DI ANNA CALEMME
Uno stile recitativo unico e suadente, la baronessa Matilde ha lasciato un qualcosa tra la grande pletora di personaggi. del microcosmo della serie. I colpi di testa improvvisi come la passionaccia per un uomo molto piu' giovane di lei che scopre essere il fidanzato della figlia Paola. A dare voce e anima a questo straordinario e raffinato personaggio è stata l'attrice e cantante internazionale Anna Calemme, voce elegante di Napoli nel mondo.
IRENE COPPETA - VOCE DI ELEONORA LENTINI
Una moderna Cenerentola che dopo la morte della madre per un male incurabile si è ritrovata nel buio piu' totale, con il padre Umberto deplorevole. visicito e violento che la mette sulla strada della prostituzione sin da bambina, interpretato da un'eccellente Massimo Ferroni D'Andrea, star italiana di Una Vita, Soap Spagnola di grande successo. Tra prostituzione, night club e spogliarelli fa il salto di qualità con il medico bonazzo Walter De Santis ( voce c dell'attore e doppiatore Patrizio Pelizzi)che le salva la vita vivendo un amore da favola in stile Pretty Woman. Una parabola ardita che spesso sterza nel dramma. Irene ha la voce inconfondibile, dolce e delicata dell'attrice Eleonora Lentini entrata nel cuore dei fan.
Recensione di Caterina Musella