Partecipa a Notizie Nazionali

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Festa di San Francesco, la Chiesa celebra la figura del Patrono d'Italia

Condividi su:

Il 4 ottobre è il giorno in cui la Chiesa Cattolica celebra la figura di San Francesco, considerato il Patrono d'Italia. Naturalmente la ricorrenza viene maggiormente avvertita ad Assisi, dal 2 al 9 ottobre, con il famoso rito dell'offerta molto sentito dai fedeli.

Quest'anno è la Regione Lombardia a donare l’olio che alimenta la lampada posta a veglia dei resti mortali del Santo di Assisi. La delegazione è guidata dal governatore Roberto Maroni, dal Presidente del Consiglio regionale della Lombardia, Raffaele Cattaneo e dal sindaco di Milano Giuliano Pisapia.

A presiedere la celebrazione eucaristica di oggi nella Basilica Superiore di san Francesco, è l’Arcivescovo di Milano, cardinale Angelo Scola. In rappresentanza del Governo Italiano ci sarà il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio.

“Venire in pellegrinaggio ad Assisi vuol essere un gesto di supplica e di affidamento a Dio perche' egli sostenga il cammino del nostro popolo”  ha dichiarato il cardinale Scola. 

Alle celebrazioni per la Festa di San Francesco parteciperanno più di 70 giornalisti accreditati e saranno oltre 3mila i pellegrini che saranno ad Assisi in occasione del 76esimo anniversario della proclamazione di San Francesco patrono d'Italia.

La giornata sarà seguita dalla Rai con una lunga diretta su Rai 1 che comincerà alle 10 per poi concludersi prima dell’Angelus del Papa

Condividi su:

Seguici su Facebook