Partecipa a Notizie Nazionali

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Simone Carbone presenta il romanzo giallo “Chiaroscuro. Interpretazione di un delitto”

Condividi su:

Simone Carbone - “Chiaroscuro. Interpretazione di un delitto”

 

Simone Carbone presenta un enigmatico romanzo giallo ambientato nell’affascinante città di Torino, in cui si muove un assassino spietato e con un machiavellico piano da portare a termine. Sarà l’ex ispettore e ora investigatore privato Edoardo Lodovici a tentare di rivelare la sua identità, prima che altre pedine di questo macabro gioco cadano sotto i colpi di un individuo folle e in cerca di vendetta. Con una prefazione di Daniele Giannazzo, autore e fondatore del noto portale di intrattenimento Daninseries.

 

Casa Editrice: MTS Edizioni

Genere: Romanzo giallo

Pagine: 188

Prezzo: 18,00 € 

Codice ISBN: 979-1281849273

Acquista

«Torino brillava sotto le luci artificiali, inconsapevole del vortice di eventi che aveva travolto Edoardo. Il volante era rigido sotto le dita, il respiro corto, le pupille fisse sulla strada. Ogni chilometro inghiottito dal buio lo avvicinava a una trappola. E lui lo sapeva»

 

“Chiaroscuro. Interpretazione di un delitto” di Simone Carbone è un giallo psicologico che ci conduce in una storia inquietante e ricca di simbologie occulte, ambientata nel mondo dell’arte contemporanea. In una Torino raffinata e allo stesso tempo oscura, che rispecchia perfettamente le luci e le ombre dei personaggi che compariranno in scena, si svolge questa trama misteriosa e caratterizzata da una scrittura tagliente e coinvolgente; il protagonista dell’opera è Edoardo Lodovici, un ex ispettore che ha lasciato la Polizia diversi anni prima, nonostante il suo innegabile talento investigativo, in seguito a un evento che lo aveva segnato profondamente. Ora è un detective privato, ma accade spesso che Alice Dall’Erica, l’attuale capo della squadra mobile, lo coinvolga nei casi più spinosi e lo affianchi al suo braccio destro, l’ispettore Tommaso Barbieri.

Ed è così che Edoardo, richiamato all’azione dalla ex collega, si ritrova invischiato in una vicenda torbida: l’assassinio di Gioele Castelli, un giovane artista e mecenate, proprietario di una nota galleria d’arte torinese; un visionario che desiderava intrecciare l’arte classica con le tecnologie all’avanguardia, per gettare un ponte tra passato e futuro. Iniziando ad indagare, il protagonista si trova davanti a una realtà che, ben presto, si rivela essere pura apparenza: solo lo sguardo affilato di Edoardo riuscirà a penetrare la superficie, per svelare una verità che risulterà essere soltanto la punta dell’iceberg di una vicenda ben più intricata. 

Tra ambiziose visioni artistiche che dovrebbero garantire l’eternità a chi le realizza, un fantasma che ritorna dal passato, complessi enigmi da risolvere e strani messaggi da decriptare, il protagonista viene chiamato a fronteggiare un nemico pericoloso e astuto, che ha dalla sua parte una delle armi più potenti: una furibonda sete di vendetta. Servirà il suo formidabile intuito da investigatore per venire a capo di un mistero che arriverà a mettere a dura prova la sua lucidità mentale, quando verrà colpito nella sua intimità; sarà una partita ardua, giocata su un terreno sfavorevole per Edoardo, brancolante nell’oscurità di un odio viscerale.

 

SINOSSI DELL’OPERA. Quando un omicidio scuote l’élite artistica di Torino, l’ex ispettore Edoardo Lodovici si ritrova, suo malgrado, coinvolto nelle indagini. Un taccuino enigmatico, una rete di segreti nascosti sotto la superficie della città e un passato che torna a tormentarlo. Un gioco investigativo pericoloso, dove nulla è come sembra e ogni risposta porta solo a nuove domande. Tra inganni, alleanze in bilico e una verità sempre più sfuggente, Edoardo dovrà affrontare non solo il mistero, ma anche i fantasmi che pensava di aver lasciato indietro. La soluzione è più vicina di quanto creda… ma a quale prezzo?

 

BIOGRAFIA DELL’AUTORE. Simone Carbone è nato a Potenza nel 1991. Appassionato di comunicazione, tecnologia, informatica e scrittura creativa, lavora nel marketing per una multinazionale, ma è nelle storie che trova la sua dimensione più autentica. Tra le sue prime passioni ci sono anche la palestra, la cucina e il mondo Marvel. Nel 2023 si trasferisce a Torino, città che ama e che diventa lo sfondo perfetto per il suo romanzo d’esordio, “Chiaroscuro. Interpretazione di un delitto” (MTS Edizioni, 2025): un’indagine tra misteri, inganni e innovazione, dove il confine tra realtà e finzione si assottiglia pericolosamente.

Condividi su:

Seguici su Facebook