Partecipa a Notizie Nazionali

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Doriano Zanarella, il pittore dell’osservazione sistematica espone a Garbatella

Dal 5 luglio la mostra collettiva "Giallo come il sole" a Garbatella

Condividi su:

‘Giallo come il sole’ la mostra collettiva a cura di Mauro Rubini con l’organizzazione di Tiziana Bartolini celebra la luce e i colori dell’estate a partire dal 5 luglio a Garbatella, a Roma. Tra gli artisti che espongono ci sarà anche il pittore veneto Doriano Zanarella. Nato a Campo San Martino, in provincia di Padova, vive a Lusiana Conco, nell’altopiano di Asiago. Per la mostra propone l’opera acrilico su tela “Tra i petali gialli”. Tra gli artisti: Francesca Alfonsi, Antonella Ariosto, Bernardo Bandinelli, Tiziana Bartolini, Mauro Boratta, Paola Bracaglia, Alessandra Chiappetta, Anna Kappler, Kefa, Maria Grazia Lunghi, Amelia Mutti, Laura Palmarocchi, Barbara Partis, Anna Rita Perugini, Mauro Porrega, Edoardo Rubini, Mauro Rubini, Sara Rubini, Giovanna Tancredi, Patrizia Volpicella, Michela Zanarella, Tatyana Zaytseva. 

Zanarella è attivo soprattutto a Roma, dove partecipa con le sue opere a mostre collettive di pittura, scultura, fotografia e poesia. Ha esposto nel marzo 2023 a "Colori dell’anima – manifestazione del sentimento" e nel giugno 2023 a "Destinazione estate – voglia di colore", entrambe presso lo Spazio I.De.A. (Via Gaetano Casati 27, Garbatella). Le fonti descrivono Zanarella come “pittore dell’osservazione sistematica dei nostri giorni”, capace di fondere luce e colore per esprimere emozioni profonde e riflessioni sul vivere. Impegnato nel circuito dell’arte contemporanea, collabora spesso con eventi curati da Mauro Rubini con l’organizzazione di Tiziana Bartolini, insieme alla figlia Michela Zanarella, autrice e giornalista, e altri artisti. In sintesi, Doriano Zanarella è un pittore contemporaneo dinamico che partecipa ad eventi artistici collettivi, con una poetica pittorica che punta a trasformare immagini e colori in espressioni emotive e intime.

Condividi su:

Seguici su Facebook