Partecipa a Notizie Nazionali

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Ciao L'Aquila, si amplia la rete di imprese per lo sviluppo turistico

Evento ad Atene promosso dalla Camera di Commercio italo ellenica

redazione
Condividi su:

Ciao L’Aquila, la prima rete d’impresa per lo sviluppo turistico del territorio aquilano, ha posto le basi ad Atene, culla della cultura europea, per aprire nuovi canali di promozione con i Paesi del Mediterraneo.  L’iniziativa è stata favorita dalla partecipazione all’evento 100% Made in Italy svoltasi dal 31 maggio al 2 giugno, promossa dalla Camera di Commercio italo ellenica in collaborazione con quella dell’Aquila. 

“Abbiamo colto a volo l’invito offertoci dalla Camera di Commercio dell’Aquila di  partecipare con una nostra rappresentanza formata da TVUNO e Q110  a questo appuntamento  - dichiara il presidente della Rete Ciao L’Aquila  Carlo Frutti – che ci ha dato l’opportunità di sviluppare contatti utili per lo sviluppo turistico del comprensorio aquilano. Abbiamo proposto di replicare la nostra esperienza con la creazione di Ciao Atene, rete consorella con cui sviluppare utili interscambi culturali e commerciali.”

A raccogliere l’invito, le autorità presenti all’inaugurazione della fiera: il Vice Sindaco Di Atene Eva Kontostathakou , il Presidente e il Segretario Generale della Camera di Commercio Italo Ellenica, Ioannis Tsamichas, e Vamvakaris Panos, il Presidente della Camera Di Commercio dell’Aquila, Lorenzo Santilli, rappresentanti locali del Ministero dell’Agricoltura, del Commercio e  un nutrito numero di importatori greci interessati alle nostre produzioni.  L’occasione è servita per presentare la Rete come formula innovativa di task force unita dall’obiettivo comune di rilanciare turisticamente il territorio aquilano e per intensificare le iniziative tra imprese dei due territori nel campo del turismo, dell’informazione, della comunicazione, dei trasporti, della formazione, della produzione di audiovisivi e dei servizi innovativi alle imprese. 

Dall’incontro, ampiamente documentato da TVUNO con servizi speciali che andranno in onda sui propri canali,  è emerso il forte sentimento di vicinanza dei greci alle imprese italiane ancor più che a quelle dei paesi del Nord Europa o della Germania stessa. Condizioni, queste, che spingono a trarre linfa per lo sviluppo dei progetti futuri che Ciao L’Aquila ha in animo di realizzare. 

Condividi su:

Seguici su Facebook