Partecipa a Notizie Nazionali

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

VIdeo "Appello ai Cardinali" (Autore Roberta R.)

Alcune riflessioni dettate dal cuore

Condividi su:

 

30 Agosto 2024

di Roberta R.

 

"Oggi vorrei esprimere con voi alcune riflessioni dettate dal cuore. Spero che possiate capire e non giudicare"

Ultimamente, forse, avete notato che alcuni dei miei post non seguono esattamente la narrativa che spesso ci viene propinata dai media tradizionali e non solo. Vorrei ora condividere con voi una riflessione che mi sta particolarmente a cuore.

Credo sia fondamentale che tutti noi sviluppiamo un pensiero critico e non accettiamo passivamente tutto ciò che ci viene detto.

È importante informarci da più fonti e non accontentarci delle prime informazioni che ci vengono fornite dalla televisione o da altre vie. Non tutte le notizie sono necessariamente vere o complete, e, a volte, la verità può essere più complessa di quanto sembri.

Cercherò, a modo mio, d'incoraggiarvi a scrutare oltre la superficie, a porvi domande e a non avere paura di esplorare prospettive diverse. 

Viviamo in un mondo pieno di informazioni, ed è nostra responsabilità discernere ciò che è autentico da ciò che non lo è. La verità spesso non è così semplice come viene dipinta, ma vale sempre la pena cercarla con determinazione... 

Ora arrivo al punto della mia riflessione che voglio condividere.

Da ormai due anni seguo con interesse il Dott. Andrea Cionci attraverso i suoi podcast. La sua prospettiva mi ha incuriosita a tal punto che ho deciso di acquistare il suo libro, "Codice Ratzinger".

Quando ho iniziato a leggerlo, sono rimasta davvero sbalordita. So che qualcuno potrebbe dire che si tratta di una narrazione costruita per attirare i lettori, forse anche una fantasia. Tuttavia, credo che entrare in un'ottica diversa richieda l'apertura mentale e la disponibilità a mettere in discussione ciò che diamo per scontato.

Questo libro mi ha spinta ad approfondire l'argomento della Magna Quaestio, perché l'ho trovato davvero interessante. Non nego che, anche se leggevo e m’informavo, spesso mi ritrovavo a tornare con il pensiero a ciò che per anni ci hanno mostrato. È incredibile come certi messaggi possano radicarsi profondamente nella nostra mente come forieri di verità e, invece, poi si scopre che sono propalatori di pericolose menzogne.

So che alcuni di voi potrebbero pensare che io sia improvvisamente cambiata o che abbia preso una strada strana. Voglio rassicurarvi: non sono diventata matta, né mi sono infilata in una setta. Ho semplicemente deciso di cercare la verità con le mie forze, di approfondire temi che mi stanno a cuore e di esplorare nuove prospettive che vengono ostinatamente occultate da tutto il mainstream. Come mai?

Durante questo percorso, ho ringraziato mille volte Dio e la mia Signora del cielo (la chiamo così e non "Madonnina" per dei motivi personali che, forse, un giorno vi racconterò) e il mio amico Gesù. Ho sentito il bisogno di guardare oltre le apparenze e di non accontentarmi delle risposte più semplici o delle narrazioni più comuni. È stata una scelta consapevole di apertura mentale e di ricerca personale…

Siamo tutti sotto lo stesso cielo e, che siate cattolici o meno, credo che un giorno dovremo tutti rendere conto a Dio. Non pretendo di essere una santa, ma ho sentito il bisogno di guardare prima dentro me stessa, di riflettere profondamente, e poi di ragionare su ciò che ho scoperto per arrivare a delle conclusioni personali.

Il mio percorso è stato quello di cercare di capire la verità con i mezzi che avevo a disposizione, senza accettare tutto passivamente

Più scoprivo e più avevo fame di verità, e più sentivo Gesù dentro di me. È una sorta di connessione profonda che a parole non riesco a esprimere pienamente. Ho cercato preti che condividessero la stessa visione delle cose che stavo studiando, ho letto passi della Bibbia, e mi sono posta tantissime domande.

Credo che, quando ti affidi a Gesù, Lui stesso, consapevole delle tue incertezze e dei tuoi dubbi, ti prenda per mano e ti aiuti a percorrere un cammino di fede profonda. Questa connessione mi ha dato anche la forza di affrontare i miei avvenimenti personali con più determinazione e serenità…

Dopo tutto questo percorso, ho sentito l'esigenza personale di fare la mia parte, senza mai lasciare la mano del mio amico Gesù. Ho creato un video che inizialmente doveva essere solo un modo per condividere con voi. Mai mi sarei sognata che il Dott. Andrea Cionci lo avrebbe condiviso sul suo famoso canale YouTube. E mai avrei immaginato che ciò che avevo creato potesse essere visto al di fuori della mia cerchia.

Nel video ho riportato semplicemente gli anni di studio e l'inchiesta del Dott. Cionci. Credo che questo rappresenti la vera verità riguardo al nostro Papa Benedetto XVI.

Noi siamo tutti servi del Signore, come ci ha insegnato proprio Papa Benedetto. Credo fermamente che abbiamo il dovere di fare qualcosa, di non restare in silenzio. Così come i discepoli di Gesù hanno diffuso le Sacre Scritture, anche noi fedeli dobbiamo raccogliere ora più che mai questo insegnamento e portare la verità ovunque andiamo.

È una responsabilità che abbiamo come cristiani: non solo di pregare di credere, ma anche di agire, di condividere la nostra fede e di essere testimoni di verità. Spero che ciascuno di noi possa trovare la propria strada per servire il Signore e per diffondere il Suo messaggio con coraggio e amore.

Acquista Codice Ratzinger

 

Condividi su:

Seguici su Facebook