Partecipa a Notizie Nazionali

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Cassonetti tappa buchi: “l'arte” di arrangiarsi”

Napoli: centro storico "rattoppato" per la sicurezza degli automobilisti

Condividi su:

In una via del centro storico di Napoli, i residenti hanno organizzato un modo alternativo di proteggere la propria incolumità e quella delle proprie auto, capovolgendo i cassonetti e posizionandoli sopra le buche. Via Carbonara, la strada del centro napoletano dove si possono ammirare i monumenti storici più belli, da tempo ha visto aprirsi delle voragini che sono diventate dei pericoli per gli automobilisti.

Ha dell'incredibile eppure è la realtà, quando le istituzioni non intervengono per migliorare le condizioni di sicurezza e viabilità delle strade napoletane, a pensarci sono gli cittadini, seppure in modo bizzarro o quanto meno atipico.Ed è quello che hanno fatto i residenti di Via Carbonara, che con un pizzico di polemica hanno capovolto i cassonetti e mobili per usarli come tappa buchi. È inutile sottolineare la poca eleganza di una strada storica ingombrata dalla spazzatura, ma d'altronde dove sta l'eleganza di un'amministrazione assente?
Via Carbonara è una strada che ospita tanti monumenti tra cui il Palazzo Caracciolo di Brienza e quello di Oppido, nonché la chiesa di S. Giovanni a Carbonara, ricca di opere d'arte al suo interno. È una strada storica che porta verso Porta Capuana, antica apertura in marmo con ai lati due torri, edificata nel 1484 dal re Ferrante d'Aragona, e si trova a ridosso del Castel Capuano. 
Forse sarebbe giusto restituire a quel luogo il decoro che merita e rispettare l'impegno che ogni amministrazione ha verso i suoi cittadini: la garanzia di sicurezza e di ordine pubblico. Quando il rispetto viene meno da una parte, la risposta spesso è altrettanto dura anche dall'altra.

Condividi su:

Seguici su Facebook