E' stata chiamata "Apocalisse" ed è un'ultima maxi operazione antimafia con l'obiettivo di assestare un duro colpo a due importanti mandamenti mafiosi. Una vasta operazione antimafia è stata portata a termine nelle prime ore del mattino a Palermo. Tra gli arrestati, anche il fratello dell'autista di Totò Riina. Operazione contro il mandamento di Resuttana e San Lorenzo.
Carabinieri, Polizia di Stato e Guardia di Finanza hanno eseguito 95 provvedimenti restrittivi per le accuse di associazione mafiosa, estorsione, danneggiamento e altri reati. Nel mirino ci sono presunti "uomini d'onore" dei clan dell’area occidentale della città e in particolare del mandamento di Resuttana e San Lorenzo.
Gli investigatori hanno individuato capi e gregari, riportando numerose estorsioni praticate in modo capillare e soffocante da Cosa nostra ai danni di imprese edili ed attività commerciali del territorio e riscontrando un diffuso condizionamento illecito dell'economia locale. Nel corso dell'operazione sono stati inoltre sequestrati complessi aziendali per svariati milioni di euro. Un'intercettazione ha anche permesso di individuare, a più di un secolo di distanza, il nome dell'assassino del poliziotto italo-americano Joe Petrosino, ucciso nel 1909. In manette il fratello dell'autista di Riina Uno dei nomi più noti coinvolti nell'inchiesta è quello di Girolamo Biondino, fratello di Salvatore, l'autista di Totò Riina. Secondo gli inquirenti era a capo del mandamento di Tommaso Natale e Resuttana: era lui a tenere le fila e a imporre il pizzo. Era da poco stato scarcerato ed era tornato a comandare il clan: per cercare di non finire di nuovo in carcere, Biondino faceva il pensionato. Girava in autobus e non si faceva vedere in giro con altri uomini d'onore.
Secondo il procuratore capo di Palermo, Francesco Messineo, si tratta di "un'operazione molto importante, perché incide su un mandamento da sempre strategico per Cosa nostra e un tempo regno incontrastato dei Lo Piccolo e da sempre al centro delle attività di controllo di Cosa nostra".