Nei giorni dal 30 aprile al 4 maggio 2014, a Sampieri (Scicli – RG), la Lega della Terra ha organizzato la XVII Sagra del Pomodoro nel corso della manifestazione Sampieri in Fiera. L’ufficio di Presidenza della Lega della Terra, rappresentato dal'Arch. Daniele Spairani e dal Dr. Nicola Gozzoli, oltre a patrocinare l’importante evento, è presente nello stand dell’Associazione.
Numerose le presenze, stimate attorno alle 20 mila persone, a dimostrazione che nel nostro Paese c’è un vivo interesse per le tradizioni e le eccellenze locali e quanto le stesse siano da valorizzare, riportando il nostro settore primario al ruolo che gli spetta. Nutrita la presenza di padri, madri di famiglia con i loro figli che nella generale aria di festa si avvicinano e apprezzano i nostri prodotti locali gratificando tutto il mondo dell’agricoltura e dell’allevamento che spesso viene ritenuto come elemento del passato, quasi destinato a sparire o almeno a rassegnarsi a un ruolo marginale e subordinato.
Come Associazione siamo rimasti colpiti, e commossi, dal successo della manifestazione che, in un Primo Maggio all’insegna dell’incertezza generale, torna a ridare a noi tutti una speranza per il nostro futuro, e la carica per continuare negli impegni che, come Associazione, abbiamo assunto, assumiamo e assumeremo.
Vi saluto con quello che oramai, coniato dal Dr. Nicola Gozzoli, è divenuto il motto di Lega della Terra: “che possiate sempre, comunque e dovunque pretendere un futuro migliore”.