Partecipa a Notizie Nazionali

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Donne di Roma all'Auditorium Conciliazione

Una mostra fotografica e documentale sarà aperta al pubblico dal 6 al 21 febbraio 2023.

Condividi su:

Il percorso iconografico si focalizza sulle figure femminili non solo nate a Roma, ma che alla città eterna hanno dato il loro rilevante contributo storico, ripercorrendo  le loro conquiste culturali, sociali, politiche ed economiche, spesso raggiunte con fatica e prezioso preludio al raggiungimento di tanti successi nella vita moderna e contemporanea.

In un periodo nel quale è purtroppo ancora forte e presente il tema della violenza di genere e della discriminazione nei confronti delle donne che si verifica in tanti ambiti - non solo lavorativi - questa retrospettiva vuole rappresentare anche un deterrente per chi tuttora non riconosce il valore aggiunto che la donna conferisce alla società.

Partendo dall’antica Roma, si arriva ai giorni nostri, in un itinerario che si snoda in quattro macro periodi storici: le donne dell’antica Roma; le figure femminili del MedioEvo; le donne del Rinascimento e dell’età Moderna; l’età contemporanea.

Scorrendo la retrospettiva fotografica e la documentazione raccolta, esposta in pannelli con foto, documenti, racconti e didascalie, si potranno dunque ricostruire le biografie e le gesta compiute donne di valore, coraggiose e creative che si sono elevate sino a diventare dei veri e propri miti, grazie al ruolo significativo addotto alla storia della città, in ambito letterario, artistico e politico.

La mostra sarà aperta al pubblico dalle ore 15:00 di lunedì 6 febbraio. Giovedì 9 febbraio alle ore 12:00 saranno invece consegnati i premi ad alcune personalità femminili che a Roma si sono contraddistinte in diversi ambiti e che rappresentano con il loro valore e contributo la società contemporanea.

L’ingresso dell’esposizione è libero a tutti.

Condividi su:

Seguici su Facebook