Partecipa a Notizie Nazionali

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Sono 67 i soggetti che possiedono la ricchezza mondiale

In 67 hanno denaro al pari degli altri tre miliardi e mezzo presenti sulla terra

Condividi su:

Le 67 persone più fortunate del pianeta possiedono tanto ricchezza  pari alla metà della popolazione mondiale. Le  disuguaglianze economiche sono estremamente aggravate secondo uno studio condotto dall’Organizzazione non governativa Oxfam  che si occupa sviluppo, emergenza e campagne di opinione contro l’ingiustizia della povertà nel mondo . L’associazione ha esortato  il Fondo Monetario Internazionale  e la Banca Mondiale ad agire. 
"Le disuguaglianze estreme si sono acuite” comunica Oxfam “quest’anno il club degli ultra-ricchi che posseggono denaro quanto i  restanti tre miliardi e mezzo conta 67 person."  L’ Oxfam interpella il Fondo Monetario Internazionale e la Banca Mondiale che  si tiene questa settimana a Washington. "Il presidente della Banca Jim Yong Kim e la direttrice generale del FMI Christine Lagarde hanno abbondantemente parlato dei rischi posti dal dilagare dell’ineguaglianza economica.  “questa settimana dobbiamo vedere delle azioni concrete e superare la solita retorica” ha dichiarato Raymond Offenheiser, presidente di Oxfam America.
L’organizzazione ha infatti posto l’accetto sul fatto che la crisi ha aggravato le disparità sociali ed economiche e i mezzi messi a disposizione per aiutare lo sviluppo sono calati drasticamente.  
Colpiti dal  dogma dell'austerità del FMI, i paesi ricchi tagliano i loro aiuti alla spesa per lo  sviluppo che è divenuta  è una delle prime voci di bilancio sacrificate. Siamo a  160 miliardi di euro all'anno di meno.
"L'austerità aggrava la disuguaglianza e il FMI e la Banca mondiale ne sono ben consapevoli", dice Oxfam, chiamando anche il Fondo Monetario Internazionale a riconoscere che le strategie di elusione fiscale delle multinazionali sono uno dei "motori" di disparità economica. Il FMI, tuttavia, ha recentemente pubblicato due rapporti che evidenziano gli effetti nocivi della disuguaglianza sull'economia. La Banca Mondiale ha  fissato l'obiettivo di incrementare i redditi dei più poveri del 40% in tutto il mondo.

Condividi su:

Seguici su Facebook