Partecipa a Notizie Nazionali

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Tuturano, domani passeggiata assieme all'associazione "La Scatola di Latta"

L'evento avrà inizio alle ore 10:33 ed è stato fortemente voluto dal Comitato Frazione Tuturano e dalla Biblioteca Sociale "Enzo Cosma". Passeggiata tra monumenti, ulivi e masserie.

Condividi su:

Domani, domenica delle Palme 10 aprile 2022, a Tuturano, frazione del comune di Brindisi, si terrà una importante iniziativa culturale. Il Comitato Frazione Tuturano ha infatti organizzato una passeggiata assieme ai rappresentanti dell'associazione "La Scatola di Latta" di Botrugno (Lecce), che è molto interessata a scoprire le bellezze della cittadina brindisina. Per questo per domani, alle ore 10.33, è previsto il raduno in piazza Regina Margherita a Tuturano da dove partirà l'escursione, che si snoderà per 8 km e non toccherà soltanto il centro storico del paesino, ma anche le campagne limitrofe, dove si visiteranno importanti aree naturalistiche e masserie pregne di storia. L'evento, che si chiama "A scuola per restare a Tuturano", è una delle passeggiate civico culturali che l'associazione "La Scatola di Latta" da sempre intraprende per conoscere tutti gli angoli più particolari del territorio salentino, e non solo. 

"Con i versi del poeta Antonio De Marco vi invitiamo domenica 10 aprile a partecipare ad una fantastica passeggiata paesanaturale dedicata alla terra, alla storia, agli uomini e al paesaggio di Tuturano. La frazione (ops, quartiere) Tuturano (Tuturanu in dialetto locale) è immersa nella campagna brindisina e dista circa 13 km dal centro di Brindisi in direzione sud. Il paese deriva il nome dal fundus Tutorianus, i possedimenti della famiglia romana Tutoria, un membro della quale è facilmente identificabile con il Publius Tutorius noto da un’epigrafe (circa II secolo d.C.) rinvenuta a Cerrate, località non molto distante" - così recita il comunicato de "La Scatola di Latta".

Ogni partecipante è invitato a portare letture paesane e riflessioni rurali, dei libri e un ramoscello di palma. Il consiglio è quello di indossare scarpe comode e preferibilmente da trekkin, visto che ci sarà da camminare per molti chilometri. L'evento dovrebbe concludersi entro le 16:33. Si precisa altresì che l'iniziativa non si configura come una visita guidata ma come un incontro conviviale. 

L’associazione, Fr/Azione Tuturano, nasce a giugno 2019 dal desiderio di un gruppo di amici di poter dare un contributo concreto al luogo in cui vive. Dalle iniziative ambientali a quelle ricreative provano a movimentare un po’ il paese cercando di ripristinare in tutti il pensiero che è necessario agire, partecipare, proteggere, valorizzare. Ad oggi il loro progetto del cuore è la fondazione della Biblioteca sociale “Enzo Cosma”, prezioso contenitore di libri, idee, giochi, tutto giunto a loro tramite dono. Promuovere la cultura e la libera fruizione di essa è fondamentale e loro cercano di partecipare a questo scopo. Infine l’associazione si fa portavoce verso l’amministrazione comunale e collabora con piacere per ottenere vantaggi per la comunità tuturanese.

L’iniziativa rientra nel progetto di “Daìmon: A scuola per restare”: una scuola che non terminerà mai: itinerante, multidisciplinare, inclusiva, gratuita e accessibile a grandi e piccini; senza porte e finestre, senza pagelle e attestati, senza compiti e calendari da rispettare; con luoghi di apprendimento disseminati nei campi, nelle cantine e nelle botteghe, diffusa nei paesi e nei paesaggi d’Italia. Una scuola adatta a chi vorrà abitare poeticamente e civicamente i propri territori e a chi vorrà conferire pienezza al proprio re-stare.

Condividi su:

Seguici su Facebook