Partecipa a Notizie Nazionali

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Coronavirus, 111 nuovi casi di Coronavirus in Puglia oggi 3 ottobre: scatta l'obbligo di indossare la mascherina anche all'aperto

Nella giornata di oggi la Regione ha preso la decisione definitiva, nelle ultime 24 ore c'è stato un ulteriore incremento dei nuovi positivi, Emiliano raccomanda di rispettare le regole.

Condividi su:

Il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi sabato 3 ottobre 2020 in Puglia, sono stati registrati 3.918 test per l'infezione da Covid-19 e sono stati registrati 111 casi positivi : 65 in provincia di Bari, 8 in provincia BAT, 1 in provincia di Brindisi, 10 in provincia di Foggia, 11 in provincia di Lecce, 14 in provincia di Taranto, 2 residenti fuori regione.

E’ stato registrato 1 decesso, in provincia di Bari.

Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 421.383 test.

4.724 sono i pazienti guariti.

2.761 sono i casi attualmente positivi.

Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 8.083, così suddivisi:

3201 nella Provincia di Bari;

716 nella Provincia di Bat;

775 nella Provincia di Brindisi;

1945 nella Provincia di Foggia;

818 nella Provincia di Lecce;

564 nella Provincia di Taranto;

62 attribuiti a residenti fuori regione;

2 provincia di residenza non nota.

I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.

Obbligo di indossare la mascherina anche all'aperto

Sempre da oggi 3 ottobre in Puglia scatta l'obbligo di indossare la mascherina anche all'aperto. Secondo quanto riferiscono i media locali i dispostivi di protezione individuale dovranno essere indossati correttamente nei pressi dei locali pubblici e vicino le scuole di ogni ordine e grado, lì dove è appunto possibile che si creino assembramenti. Resta confermato il divieto di creare assembramenti di qualsiasi tipo. La decisione è scaturita proprio per cercare di frenare i contagi relativi alla malattia Covid-19, che in queste ultime settimane stanno crescendo anche nella regione governata da Emiliano. Il presidente raccomanda ai cittadini di continuare a rispettare le regole anti contagio. Chi non rispetterà le disposizioni sarà soggetto ad una sanzione pecuniaria, salvo che il fatto non costituisca più grave reato. Nell'ordinanza varata dalla Regione si specifica che i cittadini possono utilizzare sia mascherine monouso che lavabili, ma anche quelle autoprodotte. L'importante è che il dispositivo sia realizzato in forma di multistrato. L'obbligo di utilizzare le protezioni non si applica ai congiungi e ai conviventi, nonché ai bambini al di sotto dei sei anni e ai soggetti con forme di disabilità non compatibili con l'uso continuativo della mascherina e ai soggetti che interagiscono con loro. 

Condividi su:

Seguici su Facebook