Partecipa a Notizie Nazionali

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

I punti chiave per scegliere la lavatrice perfetta

Condividi su:

Una lavatrice nuova è sempre un investimento da valutare in maniera molto ponderata, perché soprattutto per chi abita in un condominio è assolutamente indispensabile riuscire a mettere insieme prestazioni energetiche, silenziosità affidabilità e soprattutto capacità di carico.

Su sito Migliorlavatrice.it sono stati analizzati decine di modelli e ci sono consigli per capire quale lavatrice cercare, per mettere insieme convenienza e prestazioni.

La lavatrice come la vuoi tu

I fattori da tenere in considerazione quando scegli una lavatrice, valutandola in maniera più orientata alle prestazioni per uso quotidiano sono la capacità di carico, la velocità di centrifuga, i programmi disponibili e il consumo energetico. Le prestazioni di queste macchine però non si estinguono qua perché ci sono anche elementi che riguardano anche gli chi ti sta intorno.

Capacità di carico

Sapere quanto può caricare il cestello della lavatrice è importante perché ti dice indicativamente quante ne dovrai fare alla settimana. Ovviamente una di quelle piccole da 3,5 kg non è adatta per famiglie numerose, magari con bambini, ma è decisamente indicata per single.

Tenersi su una capacità che va dai 5 ai 10 kg al massimo garantisce l'uso praticamente in ogni contesto, mentre quelle che cedono questo valore, arrivando anche a superare i 15 kg non sono decisamente adatte per un uso ordinario, ma sono più da consigliare per le comunità.

Dalla quantità di carico dipende anche l'ingombro, per questo si trovano spesso lavatrici con la carica dall'alto che sono decisamente meno ingombranti e adatte per spazi contenuti, ovviamente a discapito dei kg che puoi mettere dentro.

Velocità di centrifuga

Da questo fattore dipende da una parte la rumorosità della lavatrice perché più gira veloce e nemmeno è adatta per un condominio, per via delle vibrazioni che inevitabilmente si producono.

Dall'altro però una lavatrice con centrifuga molto rapida consente di strizzare velocemente i panni e questo è un fattore da tenere in considerazione, soprattutto se se ne devono fare molte.

I modelli più recenti consentono di regolare la velocità entro un certo range, sfruttando anche i programmi integrati, in modo tale da poter trattare in maniera differente i vari tipi di carico. In generale si può considerare buona una lavatrice con almeno 800 giri al minuto.

Classe Energetica

La classe energetica è importante, perché influisce sulla qualità dell'ambiente, ma soprattutto su quanto dovrai sborsare in bolletta per l'assorbimento in kilowatt di energia elettrica. Consumi e classe sono tra loro correlati, ma in base alla quantità di kg che può essere caricate nel cestello si possono trovare lavatrici che richiedono molti kWh e sono in categoria A+++ perché sono ottimizzate per grandi mandate e quindi sfruttano al meglio tutto l’assorbimento.

Le lavatrici in classe G invece in generale offrono prestazioni piuttosto basse unite costantemente a grandi assorbimenti e quindi spese in bolletta da tenere sott'occhio. Andrebbero evitate se possibile, a meno di non doverle montare per esempio in una casa delle vacanze dove saranno usate un paio di volte all'anno.

Emissioni sonore

In generale le lavatrici moderne tendono essere molto più silenziose le loro antenate, ma è di primaria importanza soprattutto nel caso in cui decidi di installarla il tuo appartamento in condominio verificare che si tratti di un modello di lavatrice il più silenzioso possibile, perché altrimenti rischi di disturbare il tuo vicinato ogni volta che l’accendi.

Programmi

Ci sono lavatrici con programmi estremamente accurati che consentono di selezionare la modalità di funzionamento scegliendo in base a moltissimi fattori. Molte lavatrici prevedono cicli per capi speciali, soluzioni per il risparmio energetico e fasi a tempo per approfittare delle finestre utili e non disturbare i vicini.

Sicurezza

Le lavatrici moderne sono progettate per il massimo della sicurezza e per essere a prova di bambini. Scegli sempre quelle che non si possono aprire senza lo sblocco programmato a fine ciclo, per evitare che ci sia il rischio che l’acqua bollente ustioni i piccoli che potrebbero inavvertitamente tirare la maniglia.

Molti modelli sono dotati di sistemi anti-apertura anche da spente, in modo tale che i più piccoli non possano entrare nel cestello restandoci incastrati. Le lavatrici che non hanno almeno questi dispositivi di sicurezza non sono neanche da prendere in considerazione.

Condividi su:

Seguici su Facebook