Partecipa a Notizie Nazionali

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Ricerca, una nuova proposta di finanziamento per Horizon 2020

70 miliardi al posto degli 80 iniziali, per Liberali c'è un problema di Bilancio

a cura della redazione
Condividi su:

Un finanziamento per 70 miliardi di euro, contro gli 80 proposti in precedenza dalla Commissione Europea: è questa la nuova ipotesi di finanziamento del nuovo programma quadro per la ricerca europea Horizon alla quale stanno lavorando gli Stati membri. Lo ha detto oggi a Roma Raffaele Liberali, capo dipartimento del Ministero per l'Istruzione, l'Universita' e la Ricerca, nell'incontro organizzato dalla Commissione Ue sulle proposte per i programmi europei Horizon 2020 ed Erasmus.

«È ancora aperto un problema di bilancio - ha osservato Liberali - e in generale c'è chiaramente un forte indirizzo politico nel dare segnali volti all'aumento dei bilanci per l'istruzione e la ricerca molto significativo rispetto ad un bilancio globale stabile'».

Per il programma Horizon 2020 c'e' ancora un po' di strada da fare: ''si sta ancora discutendo e a livello degli Stati membri c'e' un accordo per 70 miliardi, contro la proposta della Commissione Europea di un finanziamento da 80 miliardi''. Non sembrano esserci comunque dubbi sul fatto che il programma potra' contare su un finanziamento notevolmente piu' consistente rispetto ai 54 miliardi finora stanziati per i programmi comunitari. «Nella discussione in corso - ha detto Liberali - ci sono ancora due o tre punti critici, ma da parte della presidenza irlandese c'e' la volonta' di chiudere l'accordo entro il termine del mandato».

Condividi su:

Seguici su Facebook