Partecipa a Notizie Nazionali

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Giochi matematici: i bambini di Guardiagrele verso Palermo

Piccoli talenti scoperti sui banchi di scuola

Condividi su:

Quando la matematica non è più solo quella che si insegna sui banchi di scuola, quando la voglia di sfidare se stessi è grande, ecco che prendono vita i giochi matematici.

 

Rivolti a bambini di terza, quarta e quinta elementare e a ragazzi frequentanti la scuola media, hanno portato i nostri allievi guardiesi ad affrontare un percorso ricco di emozioni e soddisfazioni.

 

Tutto inizia a novembre, quando, in ciascuna scuola d'Abruzzo, iniziano le prove di qualificazione.

 

Si prosegue a dicembre con le finali d'Istituto, in cui ciascuna scuola ha visto i propri vincitori.

Con ansia si attende il mese di marzo, per le finali di zona.

E finalmente marzo arriva, portando con sé mille sorprese.

 

Per la nostra zona, comprendente Chieti, Pescara e Teramo, sono stati premiati i primi classificati di ciascuna classe.

 

Per la terza elementare, il “piccolo genio” è stato Cristian Panaccio, piccolo-grande orgoglio per la nostra Guardiagrele, insieme con Edoardo De Luca, primo classificato per la classe quarta.

 

I nostri vincitori saranno chiamati a rappresentarci a Palermo, dove certamente dimostreranno che hanno stoffa da vendere, nonostante la loro giovanissima età.

 

Il ringraziamento più grande va alle maestre, che hanno saputo trasmettere ai loro piccoli allievi la passione per la matematica e, soprattutto, la curiosità e la voglia di mettersi alla prova.

 

La gioia di aver raggiunto un traguardo così importante li renderà già grandi.

Perché in fondo anche loro hanno così tanto da insegnare agli adulti, a chi, giorno per giorno, li vede crescere e affrontare la matematica, e la vita, con curiosità, allegria e un pizzico di sana competizione.

Condividi su:

Seguici su Facebook