Partecipa a Notizie Nazionali

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Il Parlamento Europeo, ha “Sapore di Sicilia”

Degustazione sul campo, dell’agroalimentare siciliano, grazie all' iniziativa “L’Europa del gusto”, promossa dall’ eurodeputata Michela Giuffrida.

Condividi su:

Gli eurodeputati dei 28 Stati Ue, per un totale di 750, sono gli invitati speciali, per degustare le eccellenze agroalimentari della Sicilia, appuntamento al Parlamento Europeo, il 10 ottobre a partire dalle 18.30. L’iniziativa “L’Europa del gusto”, è stata organizzata dall’eurodeputata Michela Giuffrida, componente della Commissione Agricoltura del Parlamento europeo.

"C'é la necessità che le Politiche agricole europee - dice Giuffrida - prestino maggiore attenzione alle diverse tipicità regionali che devono, a mio parere, avere un posto d’onore nelle Politiche commerciali dell’Unione europea. Marchi come Dop e Igp, sono strumenti in grado di fornire un importante valore aggiunto a prodotti che già godono del consolidato e felice accostamento tra identità territoriale ed eccellenza agroalimentare".

Per l’occasione, a fare da sfondo all’evento, sarà una mostra di spettacolari e suggestive immagini dell'Etna, patrimonio dell'Unesco che identifica la Sicilia nel mondo. I protagonisti del palato saranno: Pomodoro Pachino, pane con farine di grani antichi, formaggi dop, vini doc, Marsala, Malvasia, capperi e tanto ancora, per un menû d'eccellenza. Un gran galà del gusto, con un finale esclusivo, a base di cioccolato di Modica che a breve otterrà a sua volta il marchio Igp.

"Dopo aver superato gli iter previsti in sede regionale e nazionale, il dossier Cioccolato di Modica, che seguo passo passo come ho già fatto per l'olio Igp, é approdato a Bruxelles e ormai - annuncia Giuffrida - la procedura sta per essere completata dalla Commissione. A breve dunque un altro prodotto fortemente legato al territorio che lo esprime si aggiungerà al paniere siciliano delle Indicazioni geografiche protette".

Condividi su:

Seguici su Facebook