Partecipa a Notizie Nazionali

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Incendio in Molise: bloccate A14 e treni

L'incendio è arrivato in prossimità dello stabilimento Fiat a Termoli

Condividi su:

Le fiamme sono divampate poco dopo le 14, arrivando in prossimità dello stabilimento Fiat a Termoli. Si incendia anche il Molise, quindi, che non ha raggiunto gli impianti produttivi o materiali pericolosi. I vigili del fuoco hanno già messo in sicurezza l'impianto del gas.

Le fiamme si sono propagate rapidamente lambendo numerose aziendele polo "Valle Biferno".

Chiusa la Ss 87, all'altezza dello svincolo dell'A-14. A14 chiusa per circa 20 km in entrambe le direzioni tra Vasto Sud (Chieti) e Poggio Imperiale (Foggia) a causa del fumo prodotto da un incendio divampato in aree adiacenti all'autostrada all'altezza del km 497 e di un altro incendio che interessa l'area limitrofa al casello di Termoli (Campobasso) tra km 476 e km 478.

Informa Autostrade per l'Italia che non ci sono vittime e che è stato necessario bloccare il traffico per effetto del fumo che limita la visibilità. Si registrano 2 km di coda da ambedue le direzioni. Sempre Autostrade per l'Italia consiglia "Agli utenti provenienti da Bari e diretti verso Pescara, dopo l'uscita obbligatoria a Poggio Imperiale, di percorrere la strada Statale 16 Adriatica verso Vasto dove rientrare in autostrada a Vasto Sud verso Pescara. In direzione opposta si consigliano i percorsi inversi". Nei pressi dello svincolo di Termoli (Campobasso) dell'A14 è stata chiusa al traffico anche la statale 87.

Lo stabilimento Fiat è stato evacuato poco dopo le 15; sul posto sono all'opera diverse squadre di pompieri ed alle 16 sono arrivati due Canadair per bloccare le fiamme alte doversi metri.

Ferrovie dello Stato comunicano la sospensione della la circolazione ferroviaria di Trenitalia sulla linea Termoli-Foggia, per alcuni incendi divampati in prossimità di Ripalta e fra Termoli e Campomarino. Trenitalia comunica che è in corso la riprogrammazione dell'offerta commerciale.

Condividi su:

Seguici su Facebook